L'Apinayé (o Apinagé, Apinajé) è una lingua appartenente alla Famiglia linguistica delle Lingue gê, parlata in Brasile centro-orientale, nello stato di Tocantins, da circa 2300 persone appartenenti alla tribù Apinajé, stanziati in sei villaggi. La Tipologia linguistica della lingua è di tipo Soggetto Oggetto Verbo.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue del Brasile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Apinayé | |
---|---|
Parlato in | Brasile |
Regioni | Tocantins |
Locutori | |
Totale | 2277 (2014)[1] |
Altre informazioni | |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue macro-gê (?) Lingue gê Lingue gê settentrionali: |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | apn (EN)
|
Glottolog | apin1244 (EN)
|
Manuale |
Si tratta di una lingua in via d'estinzione in quanto sta subendo un forte processo di deriva linguistica verso il portoghese[2] Il motivo fondamentale è dovuto al fatto che, durante il primo quarto del XIX° secolo, gli Apinayé ebbero un grande incremento della loro economia, grazie all'allevamento del bestiame ed all'estrazione dell'olio di palma Babau, il che portò ad un sensibile aumento dell'emigrazione con il conseguente uso sempre più massiccio del portoghese.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2010000038 |
---|
![]() | ![]() |