Il bororo (borôro), anche noto col nome di boe, è l'unica lingua superstite di una piccola famiglia linguistica (lingue bororoane), che si pensa facesse parte della supposta famiglia delle lingue macro-gê.[2] Viene parlata dal popolo Bororo, cacciatori e raccoglitori che vivono nel Mato Grosso centrale, in Brasile.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue del Brasile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Borôro Boe Wadáru | |
---|---|
Parlato in | Brasile |
Regioni | Mato Grosso centrale |
Locutori | |
Totale | 1390 (2007)[1] |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue macro-gê (?) Lingue bororoane |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | bor (EN)
|
Glottolog | boro1282 (EN)
|
Manuale |
La lingua è considerata in pericolo d'estinzione in quanto, soprattutto tra i più giovani, soffre di un processo di deriva linguistica verso il portoghese.
![]() | ![]() |