La lingua careliana o careliano è una lingua baltofinnica parlata in Russia e Finlandia nella regione storica della Carelia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue della Russia e Carelia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Careliano karjala | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Regioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 45.000 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue uraliche Lingue ugrofinniche Lingue finnopermiche Lingue finnovolgaiche Lingue finnosami Lingue baltofinniche Careliano |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | krl
|
ISO 639-3 | krl (EN)
|
Glottolog | kare1335 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Kai rahvas roittahes vällinny da taza-arvozinnu omas arvos da oigevuksis. Jogahizele heis on annettu mieli da omatundo da heil vältämättäh pidäy olla keskenäh, kui vellil. | |
Manuale |
Secondo Ethnologue il careliano è parlato da 35 000 persone in Russia, nella Repubblica di Carelia e negli oblast' di Leningrado, di Murmansk e di Tver'. Altri 10 000 locutori si trovano in Finlandia distribuiti tra Carelia Meridionale, Carelia Settentrionale e provincia di Oulu.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue è ritenuta da controllare.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il careliano si divide in tre dialetti principali:
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4388907-4 · NDL (EN, JA) 00565044 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |