La lingua gilaki (in persiano: گیلکی, conosciuto anche come gelaki, gilani, guilaki, guilani) è una lingua iranica parlata in Iran, nella regione di Gilan.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Iran è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Gilaki گيلٚکي زٚوان | |
---|---|
Parlato in | Iran |
Locutori | |
Totale | 3 milioni |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto arabo |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue iraniche Lingue iraniche occidentali Lingue iraniche nordoccidentali Lingue caspiche |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | glk (EN)
|
Glottolog | gila1241 (EN)
|
Manuale |
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, i locutori di gilaki sono 3 milioni, stanziati nell'area caspica della regione di Gilan.
La lingua ha numerose forme dialettali: bandar anzali, fumani, galeshi, lahijani, langerudi, rashti, rudbari, rudsari, some'e sarai; il galeshi è una forma diffusa sulle montagne.
Il gilaki appartiene alla branca iranica nordoccidentale delle lingue indoeuropee.
Per la scrittura viene usato l'alfabeto arabo.
Controllo di autorità | GND (DE) 4252813-6 |
---|