L'olandese antico, anche basso francone occidentale antico, è il termine linguistico che distingue la varietà di francone occidentale parlato nell'area degli attuali Paesi Bassi, Belgio settentrionale e nella regione del basso Reno dal 900 circa, al 1200, dopodiché si inizia a parlare di medio olandese. L'antico olandese è considerato il primo stadio di sviluppo del moderno olandese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olandese antico † | |
---|---|
Parlato in | Paesi Bassi, Belgio settentrionale e basso Reno |
Periodo | IX secolo - XII secolo[1] |
Locutori | |
Classifica | estinta |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche occidentali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | odt (EN)
|
Glottolog | oldd1237 (EN)
|
![]() Area di diffusione dell'antico olandese | |
Manuale |
Controllo di autorità | GND (DE) 4120125-5 |
---|