Il panará (o Kreen Akarore o Kren Akarore) è una lingua della famiglia linguistica delle lingue gê parlata in Brasile.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue del Brasile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Panará Kreen Akarore o Kren Akarore | |
---|---|
Parlato in | Brasile |
Regioni | Mato Grosso, Pará |
Locutori | |
Totale | 375 (2008)[1] |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue macro-gê (?) lingue gê lingue gê settentrionali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | kre (EN)
|
Glottolog | pana1307 (EN)
|
Manuale |
Il panará è una delle lingue del sottogruppo delle lingue gè del Nord. È parlata dagli indigeni Amérindi Panará, che vivono negli stati brasiliani del Mato Grosso e Pará[2].
![]() | ![]() |