langs: 27 января [ru] / january 27 [en] / 27. januar [de] / 27 janvier [fr] / 27 gennaio [it] / 27 de enero [es]
days: 24 gennaio / 25 gennaio / 26 gennaio / 27 gennaio / 28 gennaio / 29 gennaio / 30 gennaio
La lingua ladina dolomitica (in ladino lingaz ladin dolomitan ; [liŋ'gat͡s la'din dolomi'tan] ), nota semplicemente come lingua ladina [2] ( lingaz ladin [3] [4] ; [liŋ'gat͡s la'din] ), è un idioma retoromanzo parlato in Trentino-Alto Adige e Veneto . Disambiguazione – "Ladino" rimanda qui. Se stai
La lingua romagnola [4] (nome nativo lengua rumagnôla ) è una lingua romanza appartenente al gruppo gallo-italico parlata nell' Italia Settentrionale in Romagna , nella Repubblica di San Marino [5] e nei comuni toscani (in modo promiscuo con il toscano ) della Romagna toscana . Disambiguazione – "Ro
#3 Calusa
I Calusa [kəˈluːsə] erano una tribù di nativi americani stanziata sulla costa sud-occidentale della Florida . La loro società si sviluppò a partire da quella dei popoli arcaici che abitavano la regione delle Everglades , presenti nell'area da migliaia di anni. Calusa Area centrale approssimativa dei
Il Communicationssprache , denominato più raramente anche Universal Glot , Weltsprache o Komuniklingvo , è una lingua ausiliaria internazionale creata nel 1839 dal tedesco Joseph Schipfer ( Ransbach , 8 aprile 1761 - Niederwalluf, 27 gennaio 1843 ) [1] . Communicationssprache Creato da Joseph Schipf