I dialetti sabellici erano un insieme di dialetti appartenenti alla famiglia osco-umbra ma distinti dalle lingue più note e attestate del gruppo, l'osco e l'umbro. Erano idiomi indoeuropei e di essi rimangono scarse testimonianze, risalenti alla seconda metà del I millennio a.C.[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento dialetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dialetti sabellici † | |
---|---|
Parlato in | Penisola italica centro-meridionale |
Periodo | dal V secolo a.C. |
Locutori | |
Classifica | estinta |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue italiche Osco-umbro Dialetti sabellici |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | osc (EN)
|
Manuale |
Tra i dialetti sabellici si contano:
![]() | ![]() |