lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Il "Frater2" è una lingua ausiliaria internazionale. Si tratta della riforma, proposta da Paul O. Bartlett nel 1997, del precedente progetto Lingua sistemfrater o "Frater" presentato dal linguista vietnamita Pham Xuan Thai nel 1957.

Frater2
Creato daPaul O. Bartlett nel 1997
ContestoVocabolario dal latino, dal greco classico e dalle lingue più diffuse. Grammatica dalle lingue isolanti
Altre informazioni
TipoLingue isolanti
Tassonomia
FilogenesiLingue artificiali
 Lingue ausiliarie internazionali
  Lingue "a posteriori"

Analogamente a quest'ultima, i suoi principi sono molto simili a quelli dell'Interglossa, presentata da Lancelot Hogben nel 1943; e della sua revisione, la tuttora attiva Glosa, presentata da Ron Clark e Wendy Ashby nel 1972. Ma mentre nel caso del "Sistemfrater" non possiamo sapere se il suo creatore fosse a conoscenza del progetto di Hogben, il sistema verbale del "Frater2" sembra influenzato dall'impostazione di Hogben, Clark ed Ashby.


Differenze tra Frater e Frater2


Esse riguardano, anche se non esclusivamente, soprattutto:


Pronuncia e ortografia


Essi sono rappresentati per mezzo dell'alfabeto latino.
J si pronuncia /ʒ/ (come in francese), contrariamente al Frater in cui si pronuncia /z/.
Sono ammesse C, H, Q, V, W, X, Y, Z per i nomi propri di origine straniera.

Morfologia e sintassi



Comparativo


Je indica il comparativo di uguaglianza:

Mensa ni juge maga je ot ni. Il tuo mobile è tanto grande quanto il mio.

Plus indica il comparativo di maggioranza:

Kani dis juge kube. Questo cane è giovane.
Kani na juge jube plus. Questo cane è più giovane.
Dom mi juge maga plus ot ni (dom). La mia casa è più grande della tua.
Mi loge belo plus ni. Io parlo più velocemente di te.

Plusno indica il comparativo di minoranza:

Kup mis juge komple plusno ot lis (kup). La nostra coppa è meno piena della loro.
Kani noble plusno kat. Il cane è meno nobile del gatto.

Superlativo


Plasuni indica il superlativo relativo (di maggioranza):

Kat juge jo noble plasuni. Il gatto è l'animale più nobile.

Plasunino indica il superlativo relativo di minoranza:

Li juge gine orderkon plasunino, mi kones ke.

Tele indica il superlativo assoluto:

Ipo juge belo tele. Il cavallo è un bellissimo animale.

Plurale


Se la pluralità non è chiara dal contesto, si usa la parola Poli.


Numeri


0 Nul
1 Uni
2 Bi
3 Tri
4 Tetra
5 Penta
6 Ses
7 Sep
8 Oka
9 Nona
10 Deka
100 Senti
1.000 Mil
10.000 Miria
100.000 Lak
1.000.000 Milion
1.000.000.000 Miliar
1.000.000.000.000 Bilion

73.000.000.000.000.000 Sep birgul tri multi deka forse dekases.


Pronomi



Pronomi personali

Mi: io
Mis: noi (voi compresi)
Mus: noi (voi esclusi)
Ni: tu
Nis: voi
Li: egli, ella, esso, lui, lei
Lis: essi, esse, loro
Antrop: si (impersonale)
Afto: sé (stesso)

Pronomi relativi

Ke: che, cui, il quale, la qiale, i quali, le quali

Pronomi dimostrativi

Dis: questo, questa, questi, queste
Na: quello, quella, quelli, quelle
Ilik: fin qui

Collegamenti esterni


Portale Lingue artificiali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Lingue artificiali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии