Il Carpato-Romanì, noto anche come Romanì Centrale o Romungro, è un gruppo di dialetti della lingua romani parlati dalla Polonia meridionale all'Ungheria e dall'Austria orientale all'Ucraina.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento antropologia è ritenuta da controllare.
|
Carpathian Romani | |
---|---|
Parlato in | Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Ucraina, Slovenia |
Tassonomia | |
Filogenesi | indoiraniche indoarie Zone centrali romaní |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | rmc (EN)
|
Glottolog | carp1235 (EN)
|
![]() | |
Manuale |
I dialetti romanì centro-settentrionali fanno parte di una dozzina di grandi gruppi dialettali all'interno del romanì, una lingua indo-aria dell'Europa. I dialetti centro-romani dei romani sono tradizionalmente parlati da alcuni gruppi del popolo rom in Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia (ad eccezione delle regioni sud-occidentali e centro-meridionali), Polonia sud-orientale, Transcarpazia e parti della Transilvania rumena. Esistono anche comunità emigranti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, in Belgio e in alcuni altri paesi dell'Europa occidentale.
Elšík[1] usa questa classificazione ed esempi dialettali (informazioni geografiche da Matras):
Sottogruppo | Dialetto | Posto |
---|---|---|
Centro-settentrionale | Boemo | Repubblica Ceca (estinta dopo Porrajmos) |
Slovacchia occidentale | Slovacchia | |
Slovacchia orientale | Slovacchia, Repubblica Ceca | |
Polonia meridionale | Polonia | |
Gurvari | Gurvari | Ungheria[2] |
Centro-meridionale | Romungro | Ungheria |
Romano | Austria | |
Vend | Ungheria, Slovenia |
![]() | ![]() |