La lingua cochimí era la lingua parlata dal popolo Cochimì, ed era originariamente la lingua parlata nella maggior parte della Bassa California, come venne attestato da documenti dei missionari gesuiti spagnoli del XVIII secolo.
Questa voce sull'argomento lingue degli Stati Uniti d'America è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Area in cui si parlava originariamente, il cochimí.
Si ritiene che il cochimì si sia estinto all'inizio del XX secolo[1]
I moderni locutori "cochimi" in realtà parlano un dialetto della lingua kumeyaay (anche chiamato 'Diegueño del Centro').
C'erano due dialetti principali del cochimí: settentrionale e meridionale; la linea di demarcazione tra i due dialetti passava, approssimativamente per la Missione di San Ignacio Kadakaamán, nella parte nord dell'attuale stato della Bassa California del Sud.
I testi gesuiti dimostrano che la lingua era correlata con altri linguaggi della famiglia linguistica yumana della regione del fiume Colorado. Si è ritenuto si trattasse della lingua più divergente della famiglia, quindi spesso la famiglia viene denominata Yuman-Cochimí per riflettere questo fatto.
Sulla base di studi glottocronologici, si ritiene che la differenziazione tra il cochimi e le altre lingue yumane debba essere avvenuta verso il 1000 aC.[2]
Un testo cochimí
Quello che segue è il Pater Noster nel dialetto di San Ignacio Kadakaamán, come riportato da Francisco Javier Clavijero sulla base dei lavori dei missionari Barco e Ventura, andati perduti.[3]
Golla, Victor. 2011. California Indian Languages, p. 125. University of California Press, Berkeley.
Hill, Jane H. "Toward a Linguistic Prehistory of the Southwest: "Azteco-Tanoan" and the Arrival of Maize Cultivation." Journal of Anthropological Research, Vol 58, No. 4 (Winter 2002), p. 458
Laylander, Don. 1997. "The linguistic prehistory of Baja California". In Contributions to the Linguistic Prehistory of Central and Baja California, edited by Gary S. Breschini and Trudy Haversat, pp.1–94. Coyote Press, Salinas, California.
Mixco, Mauricio J. 1978. Cochimí and Proto-Yuman: Lexical and Syntactic Evidence for a New Language Family in Lower California. University of Utah Anthropological Papers No. 101. Salt Lake City.
Mixco, Mauricio J. 1979. "Northern Cochimí Dialectology and Proto-Yuman". Journal of California and Great Basin Papers in Linguistics 1:39-64.
Mixco, Mauricio J. 2006. "The indigenous languages". In The Prehistory of Baja California: Advances in the Archaeology of the Forgotten Peninsula, edited by Don Laylander and Jerry D. Moore, pp.24–41. University Press of Florida, Gainesville.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии