La lingua dei segni giapponese (JSL, Japanese Sign Language) è una lingua dei segni sviluppata spontaneamente da bambini sordi in numerose scuole in Giappone. È di particolare interesse per i linguisti perché offre un'opportunità unica di studiare la nascita di una nuova lingua.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue dei segni e Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lingua dei segni giapponese Shuwa, Temane | |
---|---|
Parlato in | Giappone |
Locutori | |
Totale | 300.000[1] (2001) |
Tassonomia | |
Filogenesi | sviluppato dalla KSL e TZS |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | jsl
|
ISO 639-3 | jsl (EN)
|
Glottolog | japa1238 (EN)
|
Manuale |
![]() | ![]() | ![]() |