Il Drèents (localmente: Dreins, Dreints, Drents, Drints; in olandese: Drents) è un gruppo di dialetti del basso sassone parlati nel nord-est dei Paesi Bassi, precisamente nella provincia della Drenthe e parte della provincia dell'Overijssel.
Drèents/Drents | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Parlato in | Drenthe, Overijssel |
Altre informazioni | |
Tipo | lingua locale, gruppo di dialetti |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche occidentali Basso sassone Drèents |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | drt (EN)
|
Glottolog | dren1238 (EN)
|
Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento linguistica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'idea della creazione di dizionari del Drèents maturò soltanto nel XIX secolo.[1]
Un elenco di parole nelle diverse varianti di questa lingua comparve nei Drentsche Volksalmanakken (1839-1840) e fu redatto da Cornelis Pothoff, Gerardus Benthem Reddingius e Petrus Hofstede Crull.[1]
Nel 1906 fu invece pubblicato un dizionario che comprendeva parole del Drèents, curato da Jan Bergsma.[1]
Nel 1979 fu invece pubblicato il Drents Woordenboek curato da Henk Hadderingh e Bart Veenstra.[1]
Negli anni settanta del XX secolo, la salvaguardia e conservazione del Drèents fu garantita soprattutto grazie ad una serie televisiva girata in questa lingua, Bartje.
Si calcola che circa il 50-60% della popolazione della Drenthe parli in Drèents.
Il Drèents si suddivide in tre varianti principali, il Noord-Drèents ("Drèents settentrionale") il Midden-Drèents ("Drèenst centrale") e il Zuud-Drèents ("Drèents meridionale")[2]:
Drèents | Olandese | Significato in italiano |
---|---|---|
dizze[3] | deze | "questo" |
grus[3] | gras | "erba" |
gustern[3] | gisteren | "ieri" |
hoar[3] | haar | "suo" |
ies[3] | ijs | "ghiaccio" |
kieken[3] | kijken | "guardare" |
koej[3] | koe | "mucca" |
stee[3] | huis | "casa" |
stoete[3] | brood | "pane" |
uut[3] | uit | "da" |
ziepe[3] | zeep | "sapone" |
![]() | ![]() |