La lingua Koro o aka koro[1] è una lingua tibeto-birmana parlata in India, nello stato dell'Arunachal Pradesh.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue dell'India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Koro [1] | |
---|---|
Parlato in | India |
Regioni | Arunachal Pradesh |
Locutori | |
Totale | 1500 |
Altre informazioni | |
Scrittura | nessuno, poiché è solo parlata |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue sinotibetane Lingue tibeto-birmane |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | jkr (EN)
|
Glottolog | koro1316 (EN)
|
Manuale |
La lingua Koro è parlata da 1500 persone nel distretto del Kameng Orientale, nella parte occidentale dell'Arunachal Pradesh.[1][2]
La lingua koro appartiene al ramo tibeto-birmano delle lingue sinotibetane.[1][2]
Il riconoscimento nella letteratura accademica del Koro come linguaggio distinto dalla lingua hruso spunta fuori nell'edizione 2009 di Ethnologue, la quale basa le sue scoperte su delle indagini condotte nel 2005. La similarità lessicale tra la parlata del gruppo Koro e la lingua Hruso è del 9%, ed entrambe sono molto diverse dalle lingue vicine.[3]
Nel febbraio 2012 alla lingua Koro è stato assegnato il codice ISO 639-3 jkr.[4]
La lingua Koro non dispone di un sistema di scrittura, perché è una lingua soltanto orale.[1][2]
![]() | ![]() |