lingvo.wikisort.org - LinguaLe lingue yupik (a volte scritto youpik) sono un insieme di cinque lingue parlate dai popoli Yupik, differenziate a seconda della loro localizzazione. Queste lingue si differenziano sufficientemente tra loro da non esservi mutua intelligibilità tra i locutori, anche se essi riescono a comprendere l'idea generale del discorso.
Lingue yupik |
---|
Parlato in | Russia
Stati Uniti
|
---|
Regioni | Circondario autonomo della Čukotka
Alaska
|
---|
Locutori |
---|
Totale | 11.870
|
---|
Altre informazioni |
---|
Scrittura | Alfabeto latino e Alfabeto cirillico
|
---|
Tassonomia |
---|
Filogenesi | Lingue eschimo-aleutine Lingue eschimesi
|
---|
Codici di classificazione |
---|
ISO 639-2 | ypk
|
---|
ISO 639-5 | ypk
|
---|
Linguasphere | 60-ABA
|
---|
Manuale |
Le lingue yupik fanno parte della famiglia linguistica delle lingue eschimo-aleutine. La lingua aleutina e la lingua inuit si sono separate verso il 2000 a.C., mentre le lingue yupik si sono separate dalle inuit verso il 1000 d.C.
Distribuzione geografica
Le cinque lingue yupik sono:
- Il Sirenik o Sirenikski o Vecchio Sirenik o Vuteen era parlata nel villaggio di Sireniki (Сиреники) sulla Penisola dei Ciukci all'estremo nord-est della Siberia. La lingua è oggi estinta in quanto l'ultima locutrice, Valentina Wye, è morta nel 1997[1].
- Il Naukan o Naukanski è parlato da una sessantina di persone[2] nei pressi dei villaggi di Lavrentia (Лаврентия), Lorino (Лорино) e Ouelen (Уэлен) della Penisola dei Ciukci.
- Lo Yupik della Siberia centrale o Yupik della Sibéria e dell'îsola di San Lorenzo o Yuit o Jupigyt viene parlato dalla maggioranza degli Yupik siberiani e da quelli dell'Isola di San Lorenzo (a sud dello Stretto di Bering, appartenente all'Alaska), che usano un dialetto particolare dell'isola[3].
- Lo Yupik dell'Alaska centrale o Yup'ik, parlato sul continente da Norton Sound alla Penisola di Alaska e su alcune isole come quella di Nunivak. Tra i 23.000 Yupik dell'Alaska centrale circa 14.000 parlano questa lingua[4]. Essa si differenzia in diversi dialetti. Il più importante, lo Yupik centrale o Yugtun, è parlato nelle regioni del fiume Yukon, dell'Isola di Nelson, del fiume Kuskokwin e della Baia di Bristol.[5].
- L'Alutiiq o Yupik del Golfo del Pacifico o Sugpiaq è parlato dalla penisola dell'Alaska allo Stretto di Prince William. Vi sono circa 3000 Alutiiq, ma solo qualche centinaia parlano ancora questa lingua. Il dialetto Koniag è parlato sulla parte meridionale della pénisola d'Alaska e sull'Isola Kodiak. Il dialetto Chugach è parlato nella Penisola di Kenai e vicino allo Stretto di Prince William.
Sistemi di scrittura
Le lingue yupik non venivano scritte prima dell'arrivo degli Europei verso l'inizio del XIX secolo. I primi tentativi di scrittura dello yupik furono quelli dei missionari che tradussero la Bibbia e altri testi religiosi in yupik. Questi sforzi avevano il limitato scopo di trasmettere le credenze religiose sotto forma scritta.
Dopo che gli Stati Uniti d'America ebbero acquistato l'Alaska i bambini yupik impararono a scrivere in inglese con i caratteri latini, nelle scuole pubbliche. Alcuni impararono anche la scrittura yupik creata dal révérendo Hinz utilizzando le lettere latine e qui divenne il metodo più utilizzato per scrivere lo yupik.
In Russia la maggior parte degli Yupik imparava a leggere e scrivere unicamente il russo, anche se qualcuno scriveva lo yupik utilizzando l'alfabeto cirillico.
Verso il 1960 l'Università dell'Alaska ha radunato un gruppo di allievi yupikofoni per sviluppare un sistema di scrittura che permettesse di rimpiazzare quello di Hinz. Uno degli obiettivi di questo alfabeto era di permettere di utilizzare una tastiera informatica standard, senza segni diacritici o lettere supplementari. Un'altra condizione era che questo alfabeto doveva rappresentare ogni allofono mediante una propria lettera.
Note
Bibliografia
- (FR) Louis-Jacques Dorais, langue, culture et société dans l'Arctique nord-américain, in La parole inuit[collegamento interrotto], n. 3, Parigi, Peeters, 1996, ISBN 2-87723-153-4, OCLC 39070023, bnf:36966442 . URL consultato il 27 aprile 2013.
Voci correlate
- Linguistica
- Lista delle famiglie linguistiche
Collegamenti esterni
- Testi della chiesa ortodossa in lingua yupik, su asna.ca.
- Ethnologue: Yupik, Central Siberian, su ethnologue.com.
- Ethnologue: Yupik, Naukan, su ethnologue.com.
- Ethnologue: Yupik, Sirenik, su ethnologue.com.
- Ethnologue: Yupik, Central, su ethnologue.com.
- Ethnologue: Yupik, Pacific Gulf, su ethnologue.com.
Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica |
На других языках
[en] Yupik languages
The Yupik languages (/ˈjuːpɪk/[1]) are the distinct languages of the several Yupik peoples of western and south-central Alaska and northeastern Siberia. The Yupik languages differ enough from one another that they are not mutually intelligible, although speakers of one of the languages may understand the general idea of a conversation of speakers of another of the languages. One of them, Sirenik, has been extinct since 1997.
[es] Lenguas yupik
Las lenguas yupik pertenecen a la familia de las lenguas esquimo-aleutianas. Los idiomas aleutianos y esquimales se separaron hacia el año 2000 a. C., y las lenguas yupik se separaron entre sí y del inuktitut hacia el año 1000.
Se ha sabido en años recientes que el idioma yupik también se puede silbar si hace falta llegar a más distancia de lo normal para la voz hablada.
[fr] Langues yupik
Les langues yupik (aussi écrit youpik) forment une famille de cinq langues parlées par les Yupiks, séparées selon leur localisation. Ces langues diffèrent suffisamment entre elles pour qu'il n'y ait pas intercompréhension entre leurs locuteurs, même s'ils peuvent comprendre l'idée générale d'une conversation.
- [it] Lingue yupik
[ru] Юпикские языки
Юпикские языки — языковая группа, входящая в эскимосскую ветвь эскимосско-алеутской семьи. Распространены на Чукотке, западном и юго-западном побережье Аляски с прилегающими островами. Группа насчитывает 4 языка, объединяемые в 2 подгруппы. Возможно, в эту группу входит также вымерший сиреникский язык, который чаще считается третьей группой эскимосских языков.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии