langs: 16 мая [ru] / may 16 [en] / 16. mai [de] / 16 mai [fr] / 16 maggio [it] / 16 de mayo [es]
days: 13 maggio / 14 maggio / 15 maggio / 16 maggio / 17 maggio / 18 maggio / 19 maggio
Villa Santa Maria ( La Vìlle in dialetto villese) è un comune italiano di 1 111 abitanti [2] della provincia di Chieti in Abruzzo . Pur non partecipando all' unione , il paese è sede dell' unione dei comuni montani del Sangro . [5] Disambiguazione – Se stai cercando la villa di Firenze, vedi Villa S
Il muglisano era il dialetto [1] romanzo parlato a Muggia fino al 1870 circa [2] , estintosi in favore dell'attuale dialetto muggesano di tipo veneto . Il muglisano era un idioma di tipo retoromanzo , affine al friulano , in particolare alle varietà del friulano occidentale , e ancor più al vicino d
Il tergestino era il dialetto [1] romanzo parlato a Trieste fino all' Ottocento , estintosi in favore dell'attuale dialetto triestino di tipo veneto . Il tergestino era un idioma di tipo retoromanzo con una forte correlazione col friulano , specie con le varietà friulane occidentali , e ancor più co