lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

L'Eaiea è una lingua artificiale filosofica ideata da Bruce Koestner nel 1990.

Eaiea
Creato daBruce Koestner nel 1990
Locutori
Totalenon censiti
Altre informazioni
TipoLingua musicale
Tassonomia
FilogenesiLingue artificiali
 Lingue filosofiche
  Lingue ausiliarie internazionali
   Lingue a priori
    Eaiea

Caratteristiche


È basata sulle 12 note occidentali della scala cromatica musicale, e può essere fischiata o suonata attraverso uno strumento musicale così come può essere parlata simultaneamente con una lingua filoligica da un cantante. Il lessico dell'Eaiea elenca le dodici note/sillabe da cui è composto usando le lettere minuscole dalla "a" (corrispondente al La, A secondo la notazione letterale) alla "l" (corrispondente al Sol♯ o La♭). Come nel Ro, le parole sono divise in categorie di significato, basate sulla loro prima sillaba, o nota. Le parole che iniziano con la nota musicale A (La) possiedono significati correlati agli inizi; quelle che cominciano con la nota A♯/B♭ (La♯/Si♭) hanno invece un significato collegato alle persone, e così via.

Lettera Eaiea Nota Categoria
aA (La)Inizio
bA♯/Bb (Sib)Persone
cB (Si)Esseri viventi
dC (Do)Elementi
eC♯/D♭ (Re♭)Attrezzi
fD (Re)Numeri
gD♯/E♭ (Mi♭)Sensazioni
hE (Mi)Vista
iF (Fa)Udito, suoni
jF♯/G♭ (Sol♭)Odori
kG (Sol)Sapori
lG#/A♭ (La♭)Fine

Qualche parola d'esempio:

In confronto al più noto tra i precedenti progetti di lingua musicale, ovvero il Solresol, che fu una delle prime lingue inventate della storia, l'Eaiea possiede un numero maggiore di sillabe, in quanto è costituita da 12 note musicali anziché soltanto 7.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Lingue artificiali
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии