Il gutnico antico era il dialetto del norreno parlato sull'isola di Gotland. Mostra sufficienti differenze dai dialetti del norreno occidentale e orientale e viene considerata come una lingua a sé stante del ceppo. Si stima che circa 5.000 persone parlino ancora oggi, nell'isola di Gotland, un dialetto molto vicino al gutnico.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gutnico antico | |
---|---|
Parlato in | Gotland |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche settentrionali Lingua norrena |
Codici di classificazione | |
Linguist List | non-gut (EN)
|
Glottolog | gutn1238 (EN)
|
Dialetto occidentale Dialetto orientale Gutnico antico Altre lingue germaniche con cui si ritiene che l'antico norreno abbia una certa mutua intelligibilità (es. antico frisone, antico sassone, antico olandese o l'alto tedesco antico). | |
Manuale |
La radice gut è identica a goth, e spesso viene descritto come la lingua abbia somiglianze forti con la lingua gotica. L'esempio maggiormente conosciuto per ricordare la somiglianza è il nome della pecora adulta, che veniva chiamata "lamb" sia in gotico che in gutnico. Queste somiglianze hanno portato diversi studiosi a suggerire che la lingua è più vicina al Gotico.
au rimase nel norreno occidentale, mentre nello Svedese antico - eccetto per i dialetti non centrali - si era evoluto nel monottongo ǿ, una versione più lunga di ø, (ǿga). In modo simile ai in bain ("osso") rimase nel Norreno dell'Ovest mentre lo Svedese antico diventò é (bén). Mentre il norreno occidentale aveva il dittongo ey e lo Svedese antico il monottongo ǿ, il gutnico antico aveva il dittongo oy.
Proto-Germanico | Norreno occidentale | Gutnico antico | Gotico | Norreno orientale |
---|---|---|---|---|
*augon ("occhio")
|
auga
|
auga
|
augo
|
ǿga
|
Un esempio della lingua gutnica è riportato nella Gutasaga del tredicesimo secolo.
Esempio:
Esempio di Gutnico usando ortografia in norreno normalizzata:
Traduzione:
![]() | ![]() |