La lingua araki è una lingua oceanica parlata a Vanuatu, nell'isola di Araki.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Vanuatu è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Araki | |
---|---|
Parlato in | Vanuatu |
Locutori | |
Totale | 8 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue maleo-polinesiache centro-orientali Lingue maleo-polinesiache orientali Lingue oceaniche |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | akr (EN)
|
Glottolog | arak1252 (EN)
|
Manuale |
L'araki è una lingua in via di estinzione parlata da 8 persone nell'isola omonima, a sud di Espiritu Santo. È gradualmente rimpiazzata dalla lingua tangoa, di un'isola vicina.[1][2]
Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua araki è la seguente:
Le vocali sono:
Anteriori | Centrali | Posteriori | |
---|---|---|---|
Chiuse | i | u | |
Medie | e | o | |
Aperte | a |
L'araki ha 16 consonanti che genericamente compaiono all'inizio di una sillaba con alcune eccezioni.
Bilabiali | Linguolabiali | Alveolari | Velari | Glottidali | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Occlusive | sorde | p | t̼ | t | k | |
Affricate | sorde | t͡ʃ | ||||
Fricative | sorde | s | h | |||
sonore | β | ð̼ | ||||
Nasali | m | n̼ | n | ŋ | ||
Flap | ɾ | |||||
Vibranti | r | |||||
Laterali | l |
![]() | ![]() |