L'igbo è la lingua parlata dalla popolazione igbo, che abita le regioni sud-orientali della Nigeria che furono note per un breve periodo come Biafra.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Igbo Igbo | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() e altri |
Regioni | Africa centro-occidentale |
Locutori | |
Totale | 30,8 milioni (Ethnologue, 2022) |
Classifica | 46 (2019) |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Congo-atlantiche Volta-congo Benue-congo Igboidi Igbo |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | Nigeria |
Regolato da | nessuna regolazione ufficiale |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | ig
|
ISO 639-2 | ibo
|
ISO 639-3 | ibo (EN)
|
Linguist List | ibo (EN)
|
Glottolog | nucl1417 (EN)
|
Linguasphere | 98-GAA-a
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 A mu̟ru̟ mmadu̟ nile n'ohere nakwa nha anya ugwu na ikike. E nyere ha uche na mmu̟o̟ ime ihe ziri ezi nke na ha kwesiri i̟kpaso ibe ha agwa n'obi nwanne na nwanne. | |
Manuale |
Al 2022, è parlata da 30,8 milioni di parlanti totali, in gran parte madrelingua[1].
Era tradizionalmente conosciuta come Ibo ed è anche chiamata asụsụ Ndi Igbo in lingua igbo. La lingua fu usata da John Goldsmith come esempio per giustificare l'uscita dal classico modello lineare di fonologia come enunciato in The Sound Pattern of English. È scritta in caratteri romani. Le parole della lingua igbo sono pronunciate con vari timbri e accenti tonici, che sono marcati con segni di accento.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 53940 · LCCN (EN) sh85064203 · GND (DE) 4120202-8 · NDL (EN, JA) 00563878 |
---|
![]() | ![]() |