Le lingua congo-atlantiche sono il nucleo principale della famiglia linguistica delle lingue niger-kordofaniane, con un sistema stereotipato di classe nominale tipico per tutta la famiglia.
|
Questa voce sull'argomento lingue dell'Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lingue congo-atlantiche | |
---|---|
Parlato in | Africa sub-sahariana |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane |
Codici di classificazione | |
ISO 639-5 | alv
|
Glottolog | atla1278 (EN)
|
Manuale |
È la piu grande famiglia linguistica certa del continente africano, in quanto la famiglia niger-kordofaniana è ancora allo stadio di ipotesi.
Il gruppo viene suddiviso in tre rami principali (Atlantico, Ijoid e Volta-Congo) a loro volta ancora suddivisi secondo il seguente schema[1]: (tra parentesi tonde il numero di lingue di ogni gruppo)
Portale Africa | Portale Linguistica |