La lingua ilocana o ilokana (Ti Pagsasao nga Iloko) è la terza lingua più parlata nelle Filippine. Appartiene alla famiglia delle lingue austronesiane.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Ilocano | |
---|---|
Parlato in | Filippine |
Locutori | |
Totale | 6,5 milioni (Ethnologue, 2022) |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue filippine Lingue luzon settentrionali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | ilo
|
ISO 639-3 | ilo (EN)
|
Glottolog | ilok1237 (EN)
|
Linguasphere | 31-CBA-a
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Amin a tao ket naipasngay a nawaya ken agpapada ti dignidad ken karbengan. Naikkanda iti rason ken konsiensia ken masapul nga agtignayda iti maysa ken maysa buyogen ti espiritu ti panagkakabsat. | |
Manuale |
Al 2022, è parlata da 6,5 milioni di persone[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Di seguito vengono mostrati due esempi di lingua ilokana: a sinistra esempio di lingua scritta basata sull'ortografia spagnola, mentre a destra lo stesso testo ma basato sull'ortografia tagalog.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4497662-8 · NDL (EN, JA) 00564226 |
---|