La lingua kapampangan, detta anche pampangan, pampango o pampangueño,[1] è una lingua filippina parlata nelle Filippine, nella regione di Luzon Centrale.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Kapampangan | |
---|---|
Parlato in | Filippine |
Regioni | Luzon Centrale |
Locutori | |
Totale | 1.900.000 (1990) |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue filippine |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | pam (EN)
|
Glottolog | pamp1243 (EN)
|
![]() | |
Manuale |
Secondo stime del 1990, i locutori di kapampangan sono 1.900.000, concentrati per la maggior parte nella provincia di Pampanga, dove è l'idioma prevalente, e in misura minore nelle province confinanti.[1]
Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua kapampangan è la seguente:
Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto latino.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85097283 · J9U (EN, HE) 987007560752005171 (topic) · NDL (EN, JA) 00569032 |
---|