lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

La lingua martuthunira era una lingua pama-nyunga dell'Australia, diffusa in passato nell'Australia Occidentale.[1]

Martuthunira †
Parlato inAustralia
RegioniAustralia Occidentale
Locutori
Totaleestinta
Tassonomia
FilogenesiLingue australiane aborigene
 Lingue pama-nyunga
  Lingue pama-nyunga del Sud-Ovest
Codici di classificazione
ISO 639-3vma (EN)
Glottologmart1255 (EN)

Distribuzione geografica


Il martuthunira è una lingua estinta, attestata nella regione di Pilbara.[1] Dall'indagine nazionale sulle lingue indigene del 2004 risultavano 5 locutori, ma nel successivo censimento del 2006 non sono stati rilevati locutori.[1]


Nome


Il nome Martuthunira, pronunciato [maɽʊðʊneɻa] dai parlanti nativi, significa "quelli che vivono attorno al Fortescue River". Ha molte varianti ortografiche, tra cui: Maratunia, Mardadhunira, Mardathon, Mardathoni, Mardathoonera, Mardatuna, Mardatunera, Mardudhoonera, Mardudhunera, Mardudhunira, Mardudjungara, Marduduna, Mardudunera, Marduthunira, Mardutunera, Mardutunira, Marduyunira, Martuthinya e Martuyhunira.


Consonanti


Peripheral Laminal Apical
Bilabial Velar Palatal Dental Alveolar Retroflex
Stop p k c t ʈ
Nasal m ŋ ɲ n ɳ
Lateral ʎ l ɭ
Rhotic r ɻ
Semivowel w j

L'occlusiva laminare /c/ ha un allofono sonoro [ɟ] tra le vocali.

Tra le vocali, l'occlusiva dentale /t̪/ può diventare [d̪], [ð], [ð̞], [ɻ], [j], [w]. In alcune parole una realizzazione particolare viene sempre usata, in altre vi è una variazione libera.

L'occlusiva alveolare /t/ ha un allofono sonoro [d] dopo una nasale. Capita tra vocali solo in una manciata di parole, probabilmente tutti prestiti, che ha un periodo di chiusura più lungo delle altre occlusive [tː].

L'occlusiva retroflessa /ʈ/ ha un allofono sonoro [ɖ] dopo una nasale e un allofono palatale [ɽ] tra le vocali.

Oltre agli allofoni sonori menzionati sopra, le occlusive sono di solito sorde e non aspirate.

Le laterali allofone pre-occlusive [cʎ tl ʈɭ] quando capitano in una coda sillabica.

La rotica alveolare /r/ è una monovibrante [ɾ] tra vocali, e solitamente un trillo monosillabico [r̥] alla fine.

La semivocale palatale /j/ potrebbe venire eliminata all'inizio /i/, ma la caduta equivalente di /w/ prima dell'iniziale /u/ è rara.


Vocali


Anteriori Posteriori
Alta i iː u uː
Bassa a aː

/i/ risulta di solito [ɪ], anche se si può trovare come [i] vicino alle consonanti palatali e come [e] vicino a /r/, /n/ o /l/.

/iː/ si realizza come [ɪː] in sillabe a morfema iniziale, [eː] da tutte le altre parti.

/u/ si realizza come [u] nelle sillabe toniche, e [ʊ] in sillabe atone. /u/ viene affrontato a gradi di variazione quando si è vicini a consonanti laminari, più anteriorizzato quando [ʉ] preceduta da una consonante. Ha un allofono arrotondato [ɨ] quando è seguito da /ɻ/.

/uː/ è di solito [ʊː], ma viene abbassato a [ɔː] quando preceduto da una consonante laminare.

/a/ è di solito [ɐ] quando è tonico, [ə] quando è atono. In seguito ad una consonante laminale, ancora di più dopo dentali e palatali, viene anteriorizzato verso [ɛ]. Se preceduto da /w/ e seguito da una consonante velare, viene realizzato come [ɒ].

/aː/ di solito viene reso semplicemente come [ɐː].


Fonotattica


Tutte le parole Martuthunira cominciano con una delle seguenti consonanti, dalla più alla meno frequente:/p k m w ŋ c t̪ j ɲ n̪/. Questo consiste solo di occlusive periferiche e laminari, nasali e semivocali. Le parole potrebbero terminare in vocale o uno degli /n r l ɲ ɳ ʎ ɭ/.


Grammatica



Accumulo dei casi


Il Martuthunira presenta l'accumulo dei casi, dove i nomi prendono più suffissi dei casi per accordo. Ad esempio:

Ngayunhawulhangurnutharnta-amirtily-marta-athara-ngka-marta-a.
Ioho vistoquelcanguro -ACCcucciolo-PROP-a.C.Cmarsupio-LOC-PROP-a.C.C
Ho visto quel canguro con un cucciolo nel marsupio.

Note


  1. AUSTLANG: Martuthunira, su austlang.aiatsis.gov.au, Australian Institute of Aboriginal and Torres Strait Islander Studies. URL consultato il 4 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Australia
Portale Linguistica

На других языках


[en] Martuthunira language

Martuthunira is an extinct Australian Aboriginal language, that was the traditional language of the Martuthunira people of Western Australia.

[fr] Martuthunira

Le martuthunira est une langue aborigène de la famille pama-nyungan, parlée dans la province occidentale de l’Australie, dans une région qui s'étendait entre les rivières Cane et Robe, et jusqu'à la rivière Maitland[3]. La langue est quasiment éteinte.
- [it] Lingua martuthunira



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии