Il Pucapucari, o Nanti,[2] è una lingua arawak parlata da circa 250 persone nella Foresta Amazzonica peruviana sudorientale e in poche piccole comunità situate vicino alle sorgenti dei fiumi Urubamba e Timpía.
![]() |
Questa voce sull'argomento linguistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pucapucari Nanti | |
---|---|
Altri nomi | Kogapacori, Cogapacori, Kugapakori |
Parlato in | ![]() |
Locutori | |
Totale | 250 (2007)[1] |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue maipure Meridionali Campa Ashéninga |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | cox (EN)
|
Glottolog | nant1250 (EN)
|
Manuale |
Appartiene al ramo Kampan della famiglia Arawak ed è strettamente correlato alla lingua Matsigenka, con il quale è parzialmente e reciprocamente comprensibile.[3][4]
La lingua è talvolta chiamata anche Kogapakori (o Cogapacori e Kugapakori), un termine peggiorativo di origine Matsigenka che significa "persona violenta". [5]
![]() | ![]() |