lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Il romanì vlax è una lingua[1] della famiglia della lingua romanì. I dialetti Vlax sono parlate principalmente nell'Europa sud-orientale da persone rom.[2] Il Romanì Vlax è talvolta indicato come una lingua indipendente.[3] Il Romanì Vlax è il sottogruppo dialettale più parlato della lingua romanì in tutto il mondo.

Vlax Romani
Parlato inBosnia, Romania, Serbia, Albania, Ungheria, Israele; sparpagliato in numerosi altri stati.
Tassonomia
Filogenesi
 Indoiranico
  Indoario
   Zona Centrale
    Romani
Codici di classificazione
ISO 639-3rmy (EN)
Glottologvlax1238 (EN)

Nome


Il nome della lingua deriva da "Vlach" (valacchi), un exonimo medievale che si riferisce ai rumeni, poiché tutti i dialetti Vlax condividono una vasta influenza del rumeno sul vocabolario, fonologia e morfologia.[4] Ci sono state molte ondate migratorie di rom dalla Romania, alcuni dei quali collegati all'abolizione della schiavitù del XIX secolo in Romania . Questo nome fu coniato dallo studioso britannico Bernard Gilliat-Smith nel suo studio del 1915 sui rom bulgari, in cui per la prima volta divise i dialetti romanì in Vlax e non-Vlax, a seconda che fossero influenzati o meno dal rumeno.[5]

La somiglianza delle parole Romanì e Romania è una coincidenza, in quanto non sono etimologicamente correlate.


Classificazione


Il Romanì Vlax è classificato in due gruppi: Vlax I, o Vlax settentrionale (compresi Kalderash e Lovari), e Vlax II, o Vlax meridionale.[2]

Elšík [6] usa questa classificazione ed esempi dialettali (informazioni geografiche da Matras ):

Sottogruppo Dialetto Posto
Vlax ucraino - Ucraina
Vlax settentrionale Cerhari Ungheria
Lovari ungherese
Slovacchia
Lovari austriaco Austria
Lovari polacco Polonia
Norwegian Lovari Norvegia
Serbian Kalderaš Serbia
Kalderaš italiano Italia
Kalderaš russo Russia
Taikon Kalderaš Svezia [7]
American Vlax Stati Uniti d'America
Vlax meridionale Valacco Romania
Ihtiman Bulgaria (dal nome della città )
Gurbet Serbia e Bosnia
Korça Albania (dal nome della città )
Xoraxane italiano Italia (Xoraxane si traduce come "musulmani" in dialetto)
Ajia Varvara Grecia (dal nome di un sobborgo di Atene)

Sistemi di scrittura


Il Romanì Vlax è scritto usando l'ortografia romani, principalmente usando l' alfabeto latino con diversi caratteri aggiuntivi. Nell'area dell'ex Unione Sovietica, tuttavia, può anche essere scritto in caratteri cirillici .[8]


Note


  1. Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  2. Norbert Boretzky and Birgit Igla. Kommentierter Dialektatlas des Romani. Wiesbaden: Harrassowitz Verlag 2004. Teil 1: Vergleich der Dialekte.
  3. Romani, Vlax, su ethnologue.com.
  4. Yaron Matras, Romani: A Linguistic Introduction, Cambridge University Press, 2002, p. 7, ISBN 9781139433242.
  5. Yaron Matras, Romani: A Linguistic Introduction, Cambridge University Press, 2002, p. 219, ISBN 9781139433242.
  6. Viktor Elšík, Dialect variation in Romani personal pronouns (PDF), su ulug.ff.cuni.cz, 1999, p. 2. URL consultato il 17 September 2013.
  7. Hansen, Björn; de Haan, Ferdinand (2009). Modals in the Languages of Europe. Walter de Gruyter: p. 307 ISBN 978-3-11-021920-3.
  8. Journey of Besieged Languages (PDF), su ilholocaustmuseum.org.

Collegamenti esterni


Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica

На других языках


[en] Vlax Romani language

Vlax Romani is a dialect group of the Romani language. Vlax Romani varieties are spoken mainly in Southeastern Europe by the Romani people.[2] Vlax Romani can also be referred to as an independent language[3] or as one dialect of the Romani language. Vlax Romani is the second most widely spoken dialect subgroup of the Romani language worldwide, after Balkan Romani.
- [it] Lingua romanì vlax

[ru] Влашские диалекты цыганского языка

Диалекты влашской группы (Danubian, Gypsy, Kalderash, Rom, Romenes, Romanés, Tsigane, Tsingani, Tsigene, Vlax, “Zigenare” (pej.)) — группа, объединяющая цыганские диалекты, сформировавшиеся на территории распространения румынского языка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии