lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

La lingua tagoi (ŋɔ̹́gɔ̹́lɛ̹́) è una lingua kordofaniana parlata in Sudan, nel Kordofan.

Tagoi
ŋɔ̹́gɔ̹́lɛ̹́
Parlato inSudan
RegioniKordofan
Locutori
Totale13.000
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoVSO
Tassonomia
FilogenesiLingue niger-kordofaniane
 Lingue kordofaniane
  Lingue rashad
Codici di classificazione
ISO 639-3tag (EN)
Glottologtago1246 (EN)

Distribuzione geografica


La lingua tagoi, strettamente imparentata con il tagali, è parlata nei pressi della città di Rashad nel Kordofan meridionale, in Sudan, a circa 12 N, 31 E. Conta in tutto circa 13.000 parlanti.


Dialetti e lingue derivate


Come molte altre lingue kordofaniane, ha un sistema nominale complesso e racchiude al suo interno diversi dialetti, come il Tumale, il tagoi vero e proprio, il Moreb e il Jebel Turjuk. Questo articolo tratterà le peculiarità linguistiche del Turjuk, altrimenti denominato Orig (ŋóórig).


Fonologia


Le consonanti sono:

p t c k
f s
r
l
m n ɲ
y w

Le plosive si distinguono tra occlusive o fricative.

Le plosive e le sonoranti possono dare luogo a geminazione. Possono aver luogo alcuni cluster consonantici (quasi sempre due consonanti), soprattutto dall'unione di sonoranti. Diffuse anche le prenasalizzate.

ʃ, h, z si trovano in alcuni prestiti dall'arabo.

Il sistema vocalico non è ben definito. Sul versante fonetico sembra presentare tratti basilari: a, e, i, o, u, ɛ, ɔ, ɪ, ʊ, ə.

Pare che esistano tre tonemi: alto, basso, e talvolta discendente.


Grammatica



Sostantivi


Ogni sostantivo è composto da un prefisso e da un lessema. Il prefisso identifica il genere. Varia con il numero.

I generi comprendono:

Nelle costruzioni con il genitivo, la testa del sintagma è seguita da un elemento di collegamento che concorda con il genere, a sua volta seguito dal sintagma del possessore; es. ɲín ɲi-adam "figlio di Adamo"; kʊs ki-gai "teschio (lett. osso della testa)".


Aggettivi


Gli aggettivi seguono il nomo e concordano per genere e numero; es kús kàlló "osso sottile" > sús sàlló "ossa sottili".


Dimostrativi

Anche i dimostrativi seguono il nome e concordano per classe nominale. Essi sono:


Numeri


I numeri da uno a quattro sono normali aggettivi; es yʊ́r yùkók "due mani". Non si conosce il comportamento di altri numeri. Quando si usa senza la testa di un sintagma, appaiono come segue, con il prefisso w- per i numeri 1-5:

  1. wàttá, ùttá
  2. wùkkók
  3. wìttá
  4. wàrʊ̀m
  5. wʊ̹̀ràm
  6. ɲérér
  7. ʊ̀mʊ̀rgʊ́
  8. tùppá
  9. kʊ́mnàsá(n)
  10. kʊ́mán

Pronomi


I pronomi sono i seguenti:

Indipendenti Possessivi (concordano per classe nominale) Soggetti del verbo Oggetti del verbo
Io yìgə̹́n -ìríŋ y- àd-
Tu ɔ̀gə̜́n -ìrɔ́ŋ w- nú-
Egli/Ella/Esso tùgə̜́n -ùrúŋ - - (í-?)
Noi nìgə̹́n -ìrín n- àníŋg(ì)-
Voi nɔ̀gə̜́n -ìrɔ́n ŋ- núng(ì)-
Essi / Loro nɛ̀gə̜́n -ìrɛ́n t- níng(ì)-

Esempi di inflessione personale di ogni verbo: Musa àdúbìr "Musa mi ha picchiato"; yàyá "Io bevo".


Pronomi interrogativi

Comprendono agn "che,cosa?", ̹̹n "chi?", nɛ́gán "dove?", cínàcɛ̀n "quale (maschile)?"


Verbi


Pare esistano almeno quattro forme di base: presente (es y-ìlàm "Io guardo"), passato (es y-ílàm "Io guardai, guardavo"), imperativo (eg k-ìlmɛ́ "guarda!"), e imperativo negativo (eg ánák w-èlm-ò "Non guardare"). La differenza tra presente e passato è marcata soprattutto dal tono: Basso ascendente o a volte Basso Durativo al presente, Alto discendente al passato. A volte sono stati osservati anche cambi di vocale. All'imperativo alcuni verbi prendono il prefisso k-, altri no; ciò dipende dalla presenza di una vocale all'inizio della forma verbale.

Il verbo "essere" ha due diverse radici a seconda del tempo: -ɛ́n al presente, -ɪ́rɪ̀n al passato.

La negazione del verbo viene espressa dal prefisso k-, seguito dal verbo "essere".


Sintassi


La sequenza di base è Verbo Oggetto Soggetto, anche al modo imperativo. I complementi di luogo precedono il verbo. Le frasi nominali usano il verbo "essere". I modificatori seguono solitamente la testa del sintagma.


Bibliografia



Collegamenti esterni



На других языках


[de] Tagoi

Die Sprache Tagoi ist eine kordofanische Sprache, nahe verwandt mit dem Tegali, und wird nahe der Stadt Raschad in Süd-Kordofan im Sudan, etwa 12° N, 31° E, gesprochen.

[en] Tagoi language

The Tagoi language is a Kordofanian language, closely related to Tegali, spoken near the town of Rashad in southern Kordofan in Sudan, about 12 N, 31 E. Unlike Tegali, it has a complex noun class system, which appears to have been borrowed from more typical Niger–Congo languages. It has several dialects, including Umali (Tumale), Goy (Tagoi proper), Moreb, and Orig (ŋóóriɡ, Turjuk). Villages are Moreb, Tagoi, Tukum, Tuling, Tumale, Turjok, and Turum (Ethnologue, 22nd edition).
- [it] Lingua tagoi

[ru] Тагой

Тагой — язык, относящийся к рашадской (тегали-тагойской) группе кордофанской языковой семьи. Распространен в селении Рашад в Южном Кордофане (Судан). Делится на четыре диалекта: гой, умали, мореб и ориг.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии