La lingua tzeltal (ʦʼeltalh) è una lingua maya parlata in Messico, nello stato del Chiapas.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue del Messico e Maya è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tzeltal Batz'il K'op | |
---|---|
Parlato in | Messico |
Locutori | |
Totale | 474.298 (2010) |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino |
Tipo | VOS |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue maya |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | tzh (EN)
|
Glottolog | tzel1254 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Spisil winiketik te ya xbejk´ajik ta k´inalil ay jrerechotik, mayuk mach´a chukul ya xbejka, ya jnatik stojol te jpisiltik ay snopibal sok sbijil joltik, ja´ me k´ux ya kaibatik ta jujun tul. | |
Manuale |
Secondo i dati del censimento del 2010 effettuato dall'Instituto Nacional de Estadística y Geografía (INEGI), i locutori di tzeltal in Messico sono 474.298.[1]
Esistono due dialetti tzeltal: quello di Bachajón e quello di Oxchuc.[2]
Inizialmente ad entrambe le varianti era stato assegnato un codice ISO 639-3: tzb
per lo tzeltal di Bachajón e tzh
per lo tzeltal di Oxchuc. Successivamente il codice tzb
è stato ritirato, ed entrambe le varianti sono state ricomprese sotto il codice tzh
assegnato alla lingua tzeltal.
Lo tzeltal fa parte del gruppo delle lingue maya occidentali ed in particolare del sottogruppo tzeltalano, a cui appartiene anche la lingua tzotzil.[2]
Per la scrittura viene usato l'alfabeto latino.[3]
![]() | ![]() |