Le lingue kwa sono un sottogruppo della famiglia linguistica del Niger-Congo, ramo Volta-Congo ed includono le lingue parlate nelle regioni costiere dell'Africa occidentale: akan, ewe, twi[1]. sono parlate nelle coste dell'Africa occidentale, dalla Costa d’Avorio alla Nigeria, da più di venti milioni di persone. L'Akan e l'Ewe, sono le lingue più diffuse del Ghana[2].
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue dell'Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lingue kwa | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 20.000.000 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Lingue congo-atlantiche Lingue volta-congo Lingue kwa |
Codici di classificazione | |
Glottolog | kwav1236 (EN)
|
Manuale |
Sono state classificate da Greenberg (1963).
Secondo Ethnologue.com, in tutto le lingue appartenenti al gruppo sono 79 e vengono divise in due gruppi principali denominati: Lingue della sponda sinistra e Lingue nyo, ulteriormente suddivisi[3]:
(tra parentesi tonde il numero di lingue di ogni gruppo e la zona dove vengono parlate)
[tra parentesi quadre il codice di classificazione internazionale linguistico]
Ethnologue.com-Classificazione lingue kwa
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85073531 · GND (DE) 4233691-0 · BNF (FR) cb119481524 (data) |
---|
![]() |