L'Ogasawara hōgen (小笠原方言 Ogasawara hōgen?, letteralmente "dialetto di Ogasawara"), noto anche come Ogasawara-go (小笠原語 Ogasawara-go?, letteralmente "lingua di Ogasawara"), è una lingua creola basata sull'inglese parlata nelle isole Ogasawara; con forti influenze dalla lingua giapponese, l'Ogasawara hōgen è stato definito una lingua ibrida di inglese e giapponese.[1][2]
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Ogasawara hōgen 小笠原方言, おがさわらほうげん | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Isole Ogasawara |
Locutori | |
Totale | 1.000 - 2.000 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Creole inglesi Creole del Pacifico Ogasawara hōgen |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | mis (EN)
|
Glottolog | boni1239 (EN)
|
Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento linguistica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |