![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Wuvulu-aua | |
---|---|
Parlato in | Papua Nuova Guinea |
Regioni | isole di Wuvulu, Aua e Durour nella Provincia di Manus |
Locutori | |
Totale | 1000 (1982)[1] |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | SVO |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue oceaniche Lingue delle isole dell'Ammiragliato occidentali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | wuv (EN)
|
Glottolog | wuvu1239 (EN)
|
Manuale |
Il wuvulu o wuvulu-aua o aua-viwulu o viwulu-aua è una delle lingue delle isole dell'Ammiragliato, parlata da un migliaio di locutori sulle isole di Wuvulu, Aua e Durour, nella Provincia di Manus di Papua Nuova Guinea.
Si tratta di una lingua SVO.
Secondo ethnologue 18ª edizione (2015) l'albero genealogico della lingua è il seguente[1]: (tra parentesi tonda, il numero di lingue che forma ogni gruppo) [tra parentesi quadra il codice ISO 639-3.]
Perciò il gruppo delle Lingue delle isole dell'Ammiragliato occidentali, di cui il Wuvulu-Aua fa parte, è formato da sole tre lingue, di cui una (il Kaniet) ormai estinta.
.![]() | ![]() |