lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Le lingue apache (dette anche Athabaska meridionali) sono un ramo delle lingue athabaska diffuso essenzialmente nel Sudovest degli Stati Uniti (comprendente gli stati dell'Arizona, del Nuovo Messico, del Colorado, dello Utah e del Texas) e nello stato messicano di Sonora. Queste lingue vengono parlate da vari gruppi di genti apache e navajo.

Lingue apache
Parlato in Stati Uniti
 Messico
Parlato in Arizona
Nuovo Messico
Utah
Colorado
Sonora
Tassonomia
FilogenesiLingue na-dene
 Lingue athabaska
Codici di classificazione
ISO 639-2apa
ISO 639-5apa
Glottologapac1239 (EN)
Distribuzione delle lingue Apache prima della colonizzazione

Gli Apache occidentali chiamano la loro lingua Nnee biyáti’ o Ndee biyáti’. I Navajo invece Diné bizaad.

Ci sono stati diversi personaggi storici che parlavano una varietà di apache come lingua madre, fra cui il celebre capo apache Geronimo (Goyaałé) (che parlava chiricahua) e Manuelito (che parlava navajo).


Classificazione


Le sette lingue apache si suddividono in due sottovarianti a seconda della classificazione di Harry Hoijer: (I) Pianure (II) Sud-Ovest. L'apache di pianura è l'unico membro non estinto del gruppo omonimo. Il gruppo sudoccidentale si può ulteriormente suddividere in due sottogruppi (A) Occidentale e (B) Orientale. Il sottogruppo occidentale si compone dell'apache occidentale, del navajo e del chiricahua. Il sottogruppo orientale è formato dal jicarilla e dal lipan.

I. Delle pianure

1 Lingua apache di pianura o Kiowa-Apache

II. Sudoccidentale

A. Occidentale
i. Chiricahua-Mescalero
2. lingua chiricahua
3. lingua mescalero
4. lingua navajo
5. lingua apache occidentale o Coyotero Apache
B. Orientale
6. lingua jicarilla
7. lingua lipan

La classificazione di Hoijer si basa essenzialmente sulle differenze di pronuncia della consonante iniziale dei sostantivi e delle radici verbali. La prima classificazione di questa lingua risale al 1938 e aveva soltanto due rami linguistici che comprendeva l'apache di pianura e le altre lingue orientali (p.e. jicarilla e lipan).

Il mescalero e il chiricahua sono considerate lingue diverse anche se sono vicendevolmente comprensibili (Ethnologue li considera la stessa lingua). L'apache occidentale (soprattutto la varietà linguistica Dilzhe) e il navajo sono più simili tra loro di quanto non lo siano il mescalero e il chiricahua. Il lipan e l'apache di pianura sono pressoché estinti (il lipan potrebbe già esserlo). Il chiricahua è in grave pericolo. Anche il mescalero, il jicarilla e l'apache occidentale lo sono ma per fortuna i bambini imparano ancora la lingua sebbene il numero di parlanti in età scolare sia in diminuzione. Il navajo è una delle lingue nordamericane più forti, anche se il suo uso tra i bambini delle elementari è sceso dal 90% al 30% nel 1998.


Fonetica


Tutte le lingue apache presentano tratti fonetici simili. La descrizione sotto si concentrerà essenzialmente sull'apache occidentale. Ci si possono attendere piccole varietà di questa descrizione in altre lingue imparentate (p.e. navajo, jicarilla e chiricahua).


Consonanti


Le lingue apache hanno un repertorio consonantico simile a quello delle 33 consonanti sotto (che si basa principalmente sull'apache occidentale):

  Labiali Alveolari Alveolari Laterali Palatali Velari Glottali
(serie di affricate.)
occlusive non aspirate p t ʦ ʧ k (kʷ)  
aspirate   ʦʰ tɬʰ ʧʰ kʰ (kʷʰ)  
eiettive   t' ʦ' tɬ' ʧ' k' ʔ
prenasalizzate/
sonore
(mb) (nd/d/n)          
Nasali semplici m n          
glottalizzate (ˀm) (ˀn)          
Fricative sorde     s ɬ ʃ x h
sonore (v)   z l ʒ ɣ (ɣʷ)  
approssimanti         j (w)  

Ortografia (consonanti)

L'ortografia pratica corrisponde grosso modo alla pronuncia delle lingue apache (in opposizione al sistema di scrittura dell'inglese o del vietnamita). Sotto si trova una tabella che accosta l'annotazione fonetica con il simbolo ortografico:

IPA traslitterazione IPA traslitterazione IPA traslitterazione IPA traslitterazione
[t] d [tʰ] t [t'] t' [ j ] y
[k] g [kʰ] k [k'] k' [h] h
[ʦ] dz [ʦʰ] ts [ʦ'] ts' [ʔ] '
[ʧ] j [ʧʰ] ch [ʧ'] ch' [l] l
[tɮ] dl [tɬʰ] [tɬ'] tł' [ɬ] ł
[p] b [pʰ] p [mb] b/m [nd] d/n/nd
[s] s [ʃ] sh [m] m [n] n
[z] z [ʒ] zh [ʔm] 'm [ʔn] 'n
[x] h            
[ɣ] gh            

Alcune convenzioni di traslitterazione:

  1. Le fricative [h] e [x] vengono scritte come h. (vedi anche #2 sotto)
  2. La fricativa [x] si scrive di solito h, ma dopo o può essere scritta come hw, specialmente in apache occidentale (può essere pronunciata come [xʷ]).
  3. La fricativa [ɣ] si scrive gh la maggior parte delle volte, ma prima di i e di e si scrive y (& si può pronunciare [ʝ]), e prima di o si scrive come w (si può scrivere [ɣʷ]).
  4. Tutte le parole che cominciano per vocale vengono pronunciate con un colpo di glottide [ʔ]. Questo colpo di glottide non si scrive mai all'inizio di una parola.
  5. Alcune parole si scrivono o come d o n o nd, a seconda del dialetto di alcuni parlanti. Questo viene rappresentato nella tabella consonantica sopra come [nd]. Lo stesso si applica a b e m in alcune parole.
  6. In molte parole n si può trovare in una sillaba unica, nel qual caso si tratta di un [n̩] sillabico. Non viene indicato nella traslitterazione.

Vocali


Le lingue apache hanno quattro vocali con luoghi di articolazione contrastanti (come viene scritto in un'ortografia "pratica" generale):

  Anteriori   Centrali   Posteriori  
  Alte   i    
  Mediane   e   o
  Basse     a  

Anche queste vocali possono essere corte o lunghe e orali (non nasali) o nasali. Le vocali nasali sono indicate da un diacritico (o uncino nasale) chiamato codetta, ˛ (preso in prestito dall'ortografia polacca) in apache occidentale, navajo e mescalero, mentre in jicarilla le vocali nasali sono indicate da un'evidenziazione della vocale. Nel chiricahua di Fort Sill le vocali nasali vengono indicate da una cediglia. Questo dà vita a sedici vocali diverse:

  Centrali alte Anteriori medie Posteriori medie Centrali basse
Orali corte i e o a
lunghe ii ee oo aa
Nasali corte į ę ǫ ą
lunghe įį ęę ǫǫ ąą

Gli equivalenti in IPA delle vocali orali dell'apache occidentale sono: i = ɪ, ii = , e = ɛ, ee = ɛː, o = o, oo = ʊː, a = ɐ, aa = ɑː.

In lingua apache occidentale le vocali ortografiche o e oo sono scritte u in certi contesti. Questi contesti non includono le vocali nasalizzate, perciò la nasale u non si troverà mai nell'ortografia. Questa pratica perdura nel presente (forse in un certo senso senza consistenza).

Tuttavia nelle opere di Harry Hoijer e di altri linguisti americani tutte le vocali in o sono scritte come o. In maniera simile, il Navajo non utilizza la u ortografica e utilizza la vocale o.

In Chiricahua e Mescalero, questa vocale si scrive u in tutti i contesti (compresa la ų/ nasalizzata).

Altre pratiche possono essere utilizzate nelle lingue apache.


Toni


Le lingue apache sono lingue tonali. Hoijer e altri linguisti analizzano le lingue apache come lingue con un sistema fonetico-semantico di 4 toni (utilizzando il sistema di trascrizione americano):


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85005888

На других языках


[es] Lenguas apacheanas

Las lenguas apacheanas son un grupo de la rama de lenguas atabascanas de la familia lingüística na-dené. También se conocen con el nombre de lenguas atabascanas meridionales. El grupo se subdivide en dos ramas: apache-kiowa y apache-navajo.
- [it] Lingue apache

[ru] Южноатабаскские языки

Южноатабаскские языки (также апачские) — группа языков в составе атабаскских языков. На этих языках говорят преимущественно на юго-западе США (Аризона, Нью-Мексико, Колорадо и Юта), а также в Оклахоме и в Техасе. Кроме того, носители этих языков проживают в северных мексиканских штатах Сонора, Чихуахуа, Дуранго, Коауила и Нуэво-Леон. На этих языках говорят различные группы апачей и навахо. На других атабаскских языках говорят на Аляске, в Канаде, в Орегоне и в северной Калифорнии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии