lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Il franciano (o francese centrale o francese di Parigi) è il termine usato dai linguisti del XIX secolo applicato in particolare al dialetto della lingua d'oïl parlato nella regione dell'Île-de-France (con Parigi al centro) prima dell'istituzione del francese come lingua standard[1]. La realtà stessa dell'esistenza di questa lingua è dibattuta[2][3]; alcuni la vedono come un'invenzione del XIX secolo per spiegare l'evoluzione del francese del XII-XIII secolo.

Franciano
Francien
Parlato inFrancia
Parlato inÎle-de-France
Altre informazioni
TipoSVO
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue romanze
  Lingue gallo-romanze
   Lingua d'oïl
    Franciano

Secondo una teoria ideata nel XIX secolo sullo sviluppo del francese, il franciano sarebbe stato scelto come lingua ufficiale tra tutte le altre lingue d'oïl in competizione, in base al fatto che era uno dei dialetti nel continuum linguistico mediante il quale una lingua amministrativa poteva venire ad essere imposta con tutti i mezzi di comunicazione e il cui obiettivo era di sostituire il latino.

L'ipotesi della sua esistenza è stata proposta nel 1889 da Gaston Paris, prima d'essere ripresa dai grammatici, i quali avrebbero voluto sostenere l'idea di una lingua francese discendente in « linea diretta e pura » dal latino riducendo al minimo il contributo delle diverse lingue romanze di Francia[2][3].

A partire dal 1950, la veridicità di questa tesi così come l'esistenza stessa del franciano è stata seriamente rimessa in discussione, e oggi può essere vista come molto minoritaria[2].


Note


  1. "Questo termine è una denominazione linguistica del XIX secolo. In effetti, precedentemente si parlava più semplicemente di françoys o françois (pronunciato [frã'swɛ] poi [frã'sɛ])".
  2. (FR) franciano mito o realtà? Archiviato il 7 dicembre 2008 in Internet Archive.
  3. (FR) resoconto della conferenza sull'origine del francese Archiviato il 16 marzo 2010 in Internet Archive.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb11978575h (data)
Portale Francia
Portale Linguistica

На других языках


[en] Francien language

Francien is a 19th-century term in linguistics that was applied to the French dialect that was spoken in the Île-de-France region (with Paris at its centre) before the establishment of the French language as a standard language.[1]

[fr] Francien

Le francien désigne un dialecte de la langue d'oïl, parlé à l’époque médiévale dans l'ancienne Île-de-France et dans l’Orléanais[1], mais également en Touraine et dans le Berry[2], ainsi que dans le Bourbonnais[3]. Le francilien désigne, plus spécifiquement, la variété qui était parlée en Île-de-France.
- [it] Dialetto franciano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии