La lingua buriata o buriato (nome nativo буряад хэлэн, burâad hèlèn) è una lingua mongolica parlata in Cina, Mongolia e Russia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue della Russia e Asia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Buriato Буряад (Burâad) | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() |
Regioni | ![]() |
Locutori | |
Totale | circa 500.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto cirillico |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue altaiche Lingue mongoliche Lingue mongoliche orientali Lingue oirate-khalkha Lingue khalkha-buriate Buriato |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | bua
|
ISO 639-3 | bua (EN)
|
Glottolog | buri1258 (EN)
|
Manuale |
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, il buriato è parlato da circa 500.000 persone, la maggior parte delle quali stanziate in Siberia;[1] i locutori in Cina e in Mongolia sono circa 65.000 per paese.[2][3]
Il buriato è lingua ufficiale della Buriazia, repubblica della Federazione Russa.
Lo standard ISO 639-3 classifica il buriato come macrolingua composta dai seguenti membri:
Per la scrittura viene utilizzato attualmente l'alfabeto cirillico.[1][2] In Mongolia in passato furono utilizzati anche l'alfabeto mongolo, fino al 1917, e l'alfabeto latino, fino agli anni 1930.[2]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85018089 · J9U (EN, HE) 987007292681805171 |
---|
![]() | ![]() |