La lingua gen (chiamata anche gẽ o gen-gbe) è una lingua gbe, parlata in Togo, nella regione Marittima, e in Benin, nel dipartimento di Mono del Benin.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gen gẽ,gen-gbe | |
---|---|
Parlato in | Togo, Benin |
Locutori | |
Totale | 643.900 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Lingue congo-atlantiche Lingue volta-congo Lingue kwa (Sponda sinistra) Lingue gbe Lingue mina Gen |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | gej (EN)
|
Glottolog | genn1243 (EN)
|
Manuale |
La lingua gen è parlata dal popolo dei Mina. Secondo Ethnologue, vi sono circa 327.000 madrelingua gen, 200.900 togolesi e 126.000 beninesi.
Fa parte della sottofamiglia delle lingue kwa, appartenente alle lingue niger-kordofaniane, ramo Congo-atlantiche. Così come le altre lingue gbe, il gen è tonale.