La lingua hadiya (in amarico hadiyigna) è una lingua dell'Etiopia, totalmente differente da quelle delle etnie circostanti, simile solo al kambata (kambatigna).
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
hadiya Hadiyya | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Locutori | |
Totale | 924.000 (cens. 1994)[1] |
Classifica | non nelle prime 100 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto ge'ez, Alfabeto latino |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue afroasiatiche Lingue cuscitiche Lingue cuscitiche orientali Lingue degli altopiani |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | hdy (EN)
|
Glottolog | hadi1240 (EN)
|
Manuale |
In questo idioma non esistono i tempi futuri, non esiste congiuntivo e condizionale. La struttura della frase è molto semplice, ma è possibile arrivare a notevoli livelli di complessità del discorso grazie ad alcune parole (simili ad avverbi) che danno l'idea delle sfumature.
Alcuni esempi di parole in lingua hadiya:
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2005006934 · BNF (FR) cb12224301b (data) |
---|
![]() | ![]() |