lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

La lingua nauruana (dorerin Naoero) è una lingua micronesiana parlata a Nauru. I parlanti sono circa la metà della popolazione, tutti bilingui assieme all'inglese.

Nauruano
Parlato in Nauru
Locutori
Totale6.000
Altre informazioni
Scritturaalfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiLingue austronesiane
 Lingue maleo-polinesiache
  Lingue oceaniche
   Lingue micronesiane
Codici di classificazione
ISO 639-1na
ISO 639-2nau
ISO 639-3nau (EN)
Glottolognaur1243 (EN)
Linguasphere38-EAA-aa

Distribuzione geografica


Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, la lingua è parlata da 6000 persone a Nauru.


Lingua ufficiale


Il nauruano è lingua ufficiale del Nauru.


Fonologia



Vocali


Ci sono dodici vocali fonemiche (sei lunghe, sei brevi). In aggiunta agli allofoni della seguente tabella di Nathan, 1974, un certo numero di vocali si riducono a [ə]:

fonemaallofonifonemaallofoni
/ii/ [iː] /uu/ [ɨː ~ uː]
/i/ [ɪ ~ ɨ] /u/ [ɨ ~ u]
/ee/ [eː ~ ɛː] /oo/ [oː ~ ʌ(ː) ~ ɔ(ː)]
/e/ [ɛ ~ ʌ] /o/ [ʌ]
/aa/ [æː] /ɑɑ/ [ɑː]
/a/ [æ ~ ɑ] /ɑ/ [ɑ ~ ʌ]

Consonanti


Il nauruano possiede 16/17 fonemi consonantici, con un contrasto nella lunghezza: / t / e / d / diventano [tʃ] e [dʒ] , rispettivamente, prima di vocali anteriori chiuse.

Bilabiale Dentale Velare
Palatalizata Velarizata Palatale Post-velare Labiale
Nasale nŋ(ŋʷ)
OcclusivaSorda tk
Sonora dɡɡʷ
Approssimante ʝɣʷ
Vibrante r

Accento


L'accento cade sulla penultima sillaba quando la sillaba finale termina con una vocale, sulla sillaba finale quando questa finisce in un consonante.


Scrittura


Per la scrittura è utilizzato l'alfabeto latino. Inizialmente erano utilizzate le vocali a,e,i,o,u e le consonanti b, d, g, j, k, m, n, p, q, r, t, w. In seguito, a causa di influenze inglesi e tedesche, sono state integrate nuove lettere. Nel 1938 un comitato si mobilitò per mutare la scrittura del nauruano e renderlo di più facile lettura a europei e americani, con l'aggiunta di molti segni diacritici per meglio differenziare i differenti suoni vocalici. Si è deciso di introdurre solo un accento grave invece che l'ex tilde, così le lettere con dieresi "O" e "u" sono stati sostituiti dalla "o" e "u" e la "a" da "e". Ha anche introdotto la "e" al fine di differenziare le parole con l'inglese "j" (Puji). Pertanto, le parole "ijeiji" è divenuta "iiyeyi" . La "n" (che rappresenta il suono nasale velare) è stata sostituita con "ng" per differenziare la Ñ spagnola, "bu" e "qu" sono state sostituite con "bw" e "kw", rispettivamente, "ts" è stato sostituito con "j" (come rappresentato una pronuncia simile "j" in inglese), e "w" scritta alla fine delle parole è stata eliminata.

Queste riforme sono state applicate solo in pratica: la dieresi "o" e "u" hanno ancora la tilde. Tuttavia la "a" è stata sostituita con la "e" e la "n" con "ng", oltre all'aggiunta delle doppie consonanti "bw" "kw". La "ts" è utilizzata o meno a seconda delle forme di scrittura, anche se alcuni preferiscono "j". Solo i distretti Biti e Ijuw (nella riforma Beiji e Iyu) usano il vecchio sistema di scrittura.

Oggi sono utilizzate 29 lettere dell'alfabeto latino:


Dialetti


Uno studio pubblicato a Sydney nel 1937 proponeva l'esistenza di una grande quantità di dialetti fino a quando l'isola non divenne colonia tedesca nel 1888 e anche oltre, fino alla pubblicazione dei primi testi in nauruano. Tuttavia i linguaggi dei diversi distretti si stavano differenziando così tanto da non essere più intercomprensibili. Con la crescente influenza di lingue straniere e testi scritti, i vari dialetti nauruani sono stati fusi in un'unica lingua standard, promossa con dizionari e traduzioni di Alois Kayser e Philip Delaporte. Attualmente si parla solo un dialetto nel distretto di Yaren e nella zona circostante, che contiene solo qualche piccole differenze con la lingua nauriana standard.


Vocabolario


Nel 1907, Philip Delaporte pubblica il suo dizionario di tasca tedesco-Nauruan (Taschenwörterbuch Deutsch-Nauruisch) con 65 pagine dedicate ad un glossario e 12 a vocaboli disposti alfabeticamente in tedesco. Contiene 1650 parole tedesche tradotte in nauruano, frasi e sinonimi.

Nauruano Italiano
Anubumin Notte
Aran Giorno
Bagadugu avi
(E)kamawir Omo auguri
Ebok Acqua
Firmament Terra; sfera celeste
Gott Dio
Ianweron Cielo
Iao Luce
Iow Pace
Itur Oscurità
Orig Inizio
Tarawong (ka) Addio

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Linguistica
Portale Oceania

На других языках


[de] Nauruische Sprache

Nauruisch ( Aussprache?/i, dorerin Naoero) ist eine austronesische Sprache, eine Mischung aus vielen Sprachen des pazifischen Raums. Sie wird lediglich auf Nauru gesprochen. Nauruisch ist eine von der UNO anerkannte Sprache.

[en] Nauruan language

The Nauruan[2] or Nauru[3][4][5] language (Nauruan: dorerin Naoero) is an Austronesian language, spoken natively in the island country of Nauru. Its relationship to the other Micronesian languages is not well understood.

[es] Idioma nauruano

El nauruano (autoglotónimo dorerin Naoero) es un idioma hablado en la pequeña isla de Nauru. El número estimado de hablantes es de unos 7000, el 50 % de la población. Casi todos los hablantes son bilingües del inglés.

[fr] Nauruan

Le nauruan, en nauruan dorerin Naoero, est une langue austronésienne du groupe malayo-polynésien oriental parlée uniquement à Nauru dont elle est la langue officielle[1].
- [it] Lingua nauruana

[ru] Науруанский язык

Науруанский язык (также язык науру; наур. Dorerin Naoero) — один из микронезийских языков, самый атипичный из них. Претерпел очень сильное влияние со стороны полинезийцев.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии