Il tlicho, anche chiamato dogrib o flanc-de-chien, (nome nativo: Tłı̨chǫ Yatıì) è una lingua amerinda del gruppo delle lingue athabaska del nord della famiglia delle lingue na-dene parlata dai Dogrib nei Territori del Nord-Ovest, in Canada. Nel 2021 1 735 persone dichiararono parlare il tlicho[1]. Dal 1990 è una delle undici lingue ufficiali dei Territori del Nord-Ovest[2].
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Territori del Nord-Ovest è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tlicho Tłı̨chǫ Yatıì | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Territori del Nord-Ovest |
Locutori | |
Totale | 1 735 (2021) |
Classifica | Non nelle prime 100 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | SOV, polisintetica |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue dene-ienisseiane ? Lingue na-dene Lingue athabaska Lingue athabaska del nord Tlicho |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | dgr
|
ISO 639-3 | dgr (EN)
|
Glottolog | dogr1252 (EN)
|
Manuale |
Il popolo Dogrib, o Tlicho, si chiama sé stesso Tłįchǫ e la sua lingua Tłįchǫ Yatiì («lingua tlicho» o «dei Tlicho»). La parola tłįchǫ viene dalla lingua cree e significa «fianco di cane» e ha la sua origine in una leggenda[3]. I nomi dogrib e flanc-de-chien sono le traduzioni letterali rispettivamente in inglese e in francese.
![]() |
Questa sezione sull'argomento linguistica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento linguistica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La legge sulle lingue ufficiali dal 1988, entrata in vigore nel 1990, stabilisce che le lingue ufficiali dei Territori del Nord-Ovest sono: l'inglese, il francese, il chipewyan, il gwich’in, il tlicho, lo slavey settentrionale, lo slavey meridionale, il cree, l'inuktitut, l'inuvialuktun e l'inuinnaqtun[2].
![]() | ![]() |