La lingua toda è una lingua dravidica meridionale parlata in India dall'omonimo popolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue dell'India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Toda தோதா tōtā | |
---|---|
Parlato in | India |
Regioni | Distretto dei Nilgiri |
Locutori | |
Totale | 1100 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto tamil |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue dravidiche Lingue dravidiche meridionali Lingue tamil-kannada Lingue tamil-kodagu Lingue tamil-kota Toda |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | dra
|
ISO 639-3 | tcx (EN)
|
Glottolog | toda1252 (EN)
|
Manuale |
Secondo Ethnologue il toda è parlato da un migliaio di persone nello stato indiano del Tamil Nadu.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La lingua è tipologicamente anomala e fonologicamente difficile. Ora è riconosciuta (come per quella del popolo Kota) essere un membro del sottogruppo meridionale della famiglia storica del proto-dravidico meridionale. Si è scissa dal sud-dravidico, dopo la lingua kannada e la lingua telugu, ma prima della lingua malayalam. In termini linguistici moderni, l'anomalia della lingua toda è rappresentata dall'alta sproporzione del numero di regole morfologiche e sintattiche, sia di vecchia che recente derivazione, che non sono state trovate in altre lingue dravidiche meridionali.[1]
![]() | ![]() |