lingvo.wikisort.org - Lingua

Search / Calendar

Le lingue baltofinniche sono lingue parlate in Finlandia, Estonia, Svezia, Norvegia, Lettonia, Carelia, Ingria e Russia. Appartengono alle lingue uraliche. Ci sono circa sedici tra lingue e dialetti, di cui tre sono in pericolo d'estinzione.

Lingua baltofinniche
Parlato inEuropa
Tassonomia
FilogenesiLingue uraliche
 Lingue finnopermiche
  Lingue finnovolgaiche
   Lingue finnosami

I principali rappresentanti moderni delle lingue baltofinniche sono il finlandese e l'estone, lingue ufficiali delle rispettive nazioni. Altre lingue del gruppo finnico parlate nella regione baltica sono l'ingrico, il careliano, il ludo, il vepso, il votico, diffuso attorno al Golfo di Finlandia e il Lago Onega. Il võro e il seto, discendenti diretti della lingua estone meridionale, sono parlati nell'Estonia sud-orientale mentre il livone era diffuso in alcune parti della Lettonia.

Le lingue minori sono in via di estinzione. Nel XX secolo sia il livone che il votico avevano meno di 100 parlanti in vita. Altri gruppi linguistici sono estinti già da parecchio tempo.[1]

Il meänkieli (parlato nella Svezia settentrionale) e lo kven (nella Norvegia settentrionale) sono dialetti della lingua finlandese a cui Norvegia e Svezia hanno concesso lo status di idiomi linguisticamente distinti, nonostante i parlanti siano in grado di comprendere il finlandese standard.


Classificazione



Caratteristiche generali


Le lingue baltofinniche non distinguono generi grammaticali né sono presenti articoli o forme definite e indefinite.[2]

La morfofonologia (il modo in cui la funzione grammaticale di un morfema ne influenza la produzione) è complessa. Uno dei procedimenti più importanti è la caratteristica gradazione consonantica. Si possono verificare due tipi di gradazione consonantica: la gradazione dei radicali e dei suffissi, che riguarda le occlusive /k/, /t/ e /p/.[2] Si tratta di una processo di lenizione, in cui la consonante si tramuta in una forma "più debole" con alcuni (ma non tutti) casi obliqui.

Per le geminate il processo è più semplice: diventano infatti occlusive semplici, come ad esempio kuppia + -nkupin ("tazza" in finlandese). Per le consonanti semplici il processo si complica ulteriormente e i risultati differiscono a seconda dell'ambiente. Per esempio, haka +-nhaan, kyky + -nkyvyn, järki + -njärjen (rispettivamente "pascolo", "abilità", "intelletto" in finlandese).

Altri importanti procedimenti sono l'armonia vocalica (perduta in estone), e l'elisione dei suoni in fine di parole (fenomeno marcato in livone, võro ed estone). Questo può comportare uno stato fonetico particolare alle variazioni morfofonologiche causate dall'agglutinazione dei suffissi perduti, fonte del terzo livello di lunghezza in queste lingue.

La palatalizzazione uralica originaria si è persa già nella fase comune del proto-baltofinnico[senza fonte], nonostante la maggior parte dei dialetti divergenti l'abbiano riacquistata. La palatalizzazione è presente lingua letteraria estone ed è una caratteristica comune nel võro, nel vepso, nel careliano e in altre lingue baltofinniche orientali. Si riscontra anche in altri dialetti finnici orientali e manca solamente nei dialetti finlandesi occidentali e in finlandese standard.[2]

Una caratteristica speciale delle lingue è il numero notevole di dittonghi. Vi sono 16 dittonghi in finlandese e 25 in estone; allo stesso tempo la loro frequenza è maggiore in finlandese che in estone.[2]

Vi sono 14 casi in estone e 15 in finlandese, caratterizzati dall'aggiunta di un suffisso.


Lista delle innovazioni baltofinniche


Queste caratteristiche distinguono le lingue baltofinniche dalle altre lingue uraliche:


Note


  1. Hajdú Péter, Introduzione alle lingue uraliche, rielaborazione italiana a cura di Danilo Gheno. Torino, Rosenberg & Sellier, 1992. ISBN 88-7011-521-6
  2. (EN) Denis Sinor, The Uralic languages: description, history and foreign influences, ISBN 90-04-07741-3

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4120304-5
Portale Lingue: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingue

На других языках


[fr] Langues fenniques

On appelle langues fenniques ou balto-finnoises une famille de langues parlées en Europe du Nord. Elles se rattachent aux langues finno-ougriennes, groupe dont font également partie les langues sames de Laponie, le hongrois et de nombreuses langues minoritaires en Russie. Le terme fennique renvoie à l'Estonie, à la Finlande et à la Carélie. Deux pays au monde ont une langue fennique comme langue officielle : la Finlande (avec le finnois) et l'Estonie (avec l'estonien).
- [it] Lingue baltofinniche

[ru] Прибалтийско-финские языки

Прибалти́йско-фи́нские языки́ — одна из групп финно-волжских языков, распространённая на территории вокруг Балтийского моря. Финский и эстонский языки являются официальными в Финляндии и Эстонии соответственно. Саамские языки не входят в данную группу, а образуют свою собственную. Сходства между двумя группами объясняются их родством и интенсивными языковыми контактами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии