Le lingue del Pamir sono un sottogruppo delle lingue iraniche parlate nell'altopiano del Pamir, soprattutto lungo il corso del fiume Panj, nel sud del Gorno-Badakhshan (Tagikistan), nel Badakhshan (Afghanistan), nello Xinjiang (Cina) e nella provincia della frontiera del nord-ovest (Pakistan). Nel 1990 vi erano circa 100.000 persone che parlavano le lingue del Pamir.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Lingue del Pamir | |
---|---|
Parlato in | Pamir |
Altre informazioni | |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue iraniche Lingue iraniche orientali Lingue iraniche sudorientali |
Manuale |
Si tratta di lingue iraniche sud-orientali, che seguono la tipologia linguistica SOV. La maggior parte dei parlanti è bilingue perché utilizza anche il tagico.
La classificazione delle lingue del Pamir è la seguente:
Inoltre, due lingue ormai estinte dovrebbero aver fatto parte delle lingue del Pamir:
![]() | ![]() |