Il Toki Pona è una lingua artificiale pubblicata online per la prima volta nel 2001. È stata creata dalla traduttrice, linguista ed esperantista canadese Sonja Lang (1978).
jan ali li kama lon nasin ni: ona li ken tawa li ken pali. jan ali li kama lon sama. jan ali li jo e ken pi pilin suli. jan ali li ken pali e wile pona ona. jan ali li jo e ken pi sona pona e ken pi pali pona. jan ali li wile pali nasin ni: ona li jan pona pi ante.
Manuale
Grammatica
Immagine del Toki PonaGuida alla pronuncia del Toki Pona
Il Toki Pona è una lingua minimale. Come un pidgin, pone l'attenzione sui concetti e gli elementi che sono relativamente presenti nelle varie culture. Kisa ha creato il Toki Pona per ottenere la massima espressività con la minima complessità. La lingua ha 14 fonemi e 123 parole. La sua semplicità lascia molto spazio all'indeterminatezza, che la rende molto dipendente dal contesto. Per esempio la parola pipi significa insetto, e dato il numero minimale di parole, tutti gli insetti sono chiamati allo stesso modo. Non è stata pensata come lingua ausiliaria internazionale ma si ispira, tra le altre cose, alla filosofia taoista, risultando in definitiva una lingua filosofica.
La morfologia è totalmente isolante. La parola non muta mai dalla forma base e la sua funzione si riconosce dal contesto. Ogni parola può essere usata come nome, verbo, aggettivo o avverbio. Ad esempio:
sama li ike = l'uguaglianza è una cosa negativa
ona mute li sama = loro sono uguali
sina mute utala sama = voi combattete nello stesso modo
mi sama e sina = io ti "rendo uguale"
Estratto: Il Padre Nostro
mama pi mi mute o, sina lon sewi kon. nimi sina o sewi. ma sina o kama. jan o pali e wile sina lon ni: sewi kon en ma.
tenpo suno ni la sina o pana e moku tawa mi. o weka e pali ike mi, sama la mi weka e pali ike pi jan ante. o weka ala e mi lon wile ike.
taso o weka e mi tan ike. ni li nasin.
Bibliografia
Arika Okrent, In the Land of Invented Languages, New York, Random House Inc., 2010, ISBN 978-0-8129-8089-9
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии