langs: 15 октября [ru] / october 15 [en] / 15. oktober [de] / 15 octobre [fr] / 15 ottobre [it] / 15 de octubre [es]
days: 12 ottobre / 13 ottobre / 14 ottobre / 15 ottobre / 16 ottobre / 17 ottobre / 18 ottobre
#1 Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/ , lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC [11] ) è una lingua [12] parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evi
L' algherese [2] (in catalano standard alguerès , in algherese alguerés , pronuncia /algaˈɾes/ ) è una variante del catalano arcaico parlato ad Alghero ( L'Alguer in catalano), in Sardegna . Algherese Alguerés Parlato in Italia Regioni Sardegna ( Alghero ) Locutori Totale ~8.600 di competenza at
Il tergestino era il dialetto [1] romanzo parlato a Trieste fino all' Ottocento , estintosi in favore dell'attuale dialetto triestino di tipo veneto . Il tergestino era un idioma di tipo retoromanzo con una forte correlazione col friulano , specie con le varietà friulane occidentali , e ancor più co
Il tabarchino [1] (in ligure tabarchin ) è una variante della lingua ligure parlata nelle isole dell' arcipelago del Sulcis , nella Sardegna sud-occidentale. Tabarchino Tabarchin Parlato in Italia Regioni Sardegna ( Carloforte e Calasetta nel Sud Sardegna ) Locutori Totale ~15.000 Tassonomia Fil