Nepal Bhasa (nome originale नेपाल भाषा), conosciuto anche come Newari e Newah Bhaye, è una delle maggiori lingue del Nepal e rientra nelle cinquecento lingue sinotibetane nel mondo. Appartiene al ramo delle lingue tibeto-birmane. È la sola lingua tibeto-birmana scritta in alfabeto Devanagari. Non dev'essere confusa con la lingua nepalese, l'attuale lingua ufficiale del Nepal, che appartiene alle lingue indoarie.
Nepal Bhasa o Newari नेपाल भाषा | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 839.000 (2001)[1] |
Altre informazioni | |
Scrittura | Devanagari |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue sinotibetane Lingue tibeto-birmane Lingue himalayane Lingue mahakiranti Newari |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | new
|
ISO 639-3 | new (EN)
|
Glottolog | newa1247 (EN) e newa1246 (EN)
|
Manuale |
Secondo Ethnologue la lingua è diffusa in tutto il Nepal, dove nel 2001 risultavano 825.000 locutori. La lingua risulta attestata anche in India, dove si stima sia parlata da 14.000 persone.
Il Nepal Bhasa è composto da numerosi alfabeti. I principali sono il Ranjana, il Prachalit, il Brahmi e il Golmol. Oggigiorno il Devanagari è quello più usato. La scrittura procede da sinistra verso destra.
Il Brahmi è il più antico e da esso derivano tutti gli altri. Attualmente il Devanagari è il carattere più usato in quanto è la scrittura ufficiale del Nepal, ed è anche utilizzato nella vicina India. L'alfabeto Ranjana era invece il più usato nell'antichità, e oggi vive in Nepal una rinascita di studi e ricerche. L'alfabeto Prachalit, simile al Devanagari, è ancora usato, mentre molto rari sono ormai gli alfabeti Brahmi e Golmol.
Il Nepal Bhasa ha cinque importanti dialetti: Yen-Yala, Khwapa, Pahari, Dolakha e Chitlang. Oltre a questi, ci sono rari "sotto-dialetti" parlati nelle aree di Kathmandu, Patan, Bhaktapur. A Bandipur si usa ancora un'antica forma forma di Khwapa Bhaaye.
La letteratura nepalese ha una lunga storia e una straordinaria tradizione orale. Cronologicamente è preceduta rispettivamente solo dalle letterature in lingua cinese, tibetano e birmano.
Il Nepal Bhasa, con i suoi dialetti, è parlato soprattutto nella valle di Kathmandu, a Dolakha, Banepa, Dhulikhel, Panauti, Palpa, Trishuli, Nuwakot, Bhojpur, Biratnagar e nelle altre città principali del Nepal, ma è presente anche in India (soprattutto in Darjeeling e Sikkim). Approssimativamente è parlato da circa un milione di persone.
Il Nepal Bhasa, pur rimanendo nelle sue fondamenta una lingua tibeto-birmana, ha subìto una forte influenza dalle lingue indoiraniane e indoeuropee, da cui ha assorbito diverse caratteristiche glottologiche.
Newari classico è il nome per la forma letteraria della lingua. Non è più parlato o scritto, ma è oggetto di studio per gli storici e i filologi.
url
(aiuto).Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 44079 · LCCN (EN) sh85091532 · BNF (FR) cb11948668w (data) · J9U (EN, HE) 987007529194105171 |
---|
![]() | ![]() |