La lingua caló è un idioma indoeuropeo parlato dalla comunità Kalé della Spagna, che si basa sulla lingua spagnola mischiata a elementi lessicali arabi e della Lingua romaní.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue è ritenuta da controllare.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Caló | |
---|---|
Parlato in | Spagna, Brasile, Francia, Portogallo |
Locutori | |
Totale | 76.000 |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | rmq (EN)
|
Glottolog | calo1236 (EN)
|
Manuale |
Ha elementi in comune con un'altra lingua simile con la quale viene anche spesso confusa, la Germanía, sempre usata dalla comunità gitana iberica.
È parlato in Andalusia ed in altre regioni della Spagna, ma anche in alcune parti della Francia, del Portogallo e del Brasile. Si stima che a parlarlo siano circa 76.000 persone nel mondo.[1]
![]() |