La lingua akan o akan è una lingua kwa parlata in Ghana. Al 2022, è parlata da 9,3 milioni di parlanti totali[1].
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Ghana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Akan | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | Africa occidentale |
Locutori | |
Totale | 9,3 milioni (Ethnologue, 2022) |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | SVO |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Lingue congo-atlantiche Lingue volta-congo Lingue kwa Lingue nyo Lingue potou-tano Lingue tano Lingue tano centrali Akan |
Statuto ufficiale | |
Regolato da | Akan Orthography Committee |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | ak
|
ISO 639-2 | aka
|
ISO 639-3 | aka (EN)
|
Glottolog | akan1251 (EN) e akan1250 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Wɔwo nnipa nyinaa a wɔde wɔn ho na wɔyɛ pɛ wɔ nidi ne hokwan ahorow mu. Wɔama wɔn ntease ne ahonim na ɛsɛ sɛ wɔyɛ ade ma wɔn ho wɔn ho wɔ onuayɛ honhom mu. | |
Manuale |
È la lingua del gruppo etnico Akan e la lingua più diffusa del Ghana.
Tre dialetti sono stati sviluppati come standard principali caratterizzati da una propria distinta ortografia: il dialetto Asante, quello Akuapem (insieme chiamati Twi) ed il dialetto Fante mutuamente intelligibili tra loro nonostante fra loro fossero incomprensibili nella forma scritta. Solo nel 1978 l'Akan Orthography Committee stabilì una forma ortografica comune.
Nella classificazione ISO 639 è classificato come macrolinguaggio, a cui appartengono:[2]
Controllo di autorità | GND (DE) 4141691-0 · NDL (EN, JA) 00649047 |
---|
![]() |