L'opera è una raccolta di vocaboli appartenenti all'idioma parlato degli abitanti di Sora con alcuni elementi comparativi tratti dal volgare dei comuni limitrofi (Arpino, Castro dei Volsci, Amaseno) e di parte dell'Italia centro-meridionale. I dati studiati sono organizzati analiticamente in elenchi di parole, suddivisi in base alle caratteristiche fonetiche riscontrate.
La pubblicazione fu dedicata dall'autore al giurista sorano Vincenzo Simoncelli.
«Alla memoria venerata di Vincenzo Simoncelli sorano per gagliardia di volere e d'intelletto rapidamente salito ad alto grado. Animo nobilissimo primo a comprendere ogni sventura ogni dolore. A me secondo padre negli anni infelicissimi della giovinezza. Questo libro voluto da lui scritto per lui dedico con riconoscenza imperitura.»
(Merlo C., Fonologia del dialetto di Sora p. 4)
Dialetto
Fonologia
Lo studio del Merlo suddivide il materiale raccolto in tre gruppi fondamentali: il sistema vocalico (vocalismo), le semivocali e il sistema consonantico (consonantismo).
Vocalismo
Il dialetto di Sora possiede sette vocali: i, é, è, a, ó, ò, u (IPA: [i], [e], [ɛ], [a], [o], [ɔ], [u]); lo scevà (che più propriamente sarebbero diverse vocali indistinte simili alla neutra [ə]).
Delle vocali l'unica che ricorre in tutte le sillabe qualunque sia l'accentuazione è l'a, salvo che in postonica di sillaba interna.
é, è, ó, ò, restano solo nella sillaba fortemente accentata, altrimenti le corrispettive latine ae, e, ĕ, ŏ ed ō non accentate si sono evolute nella vocale neutra.
i e u resistono maggiormente rispetto alle precedenti: si rinvengono anche nella sillaba protonica quando sono la contrazione di jə, əi, uə (IPA: /wə/) con la neutra della sillaba vicina, altrimenti scompaiono se precedono o seguono la vibrante (r o l) o raramente si mutano in a.
Nella parlata locale si fa largo uso delle semivocali j (/j/) e u (/w/); i vocaboli del sorano derivati dal latino hanno sempre conservato intatta la /j/ preromanza. In rarissimi casi si ha la semivocale dalla metafonia di e e di o con -ī ed -ŭ finali latine, tipica di molti dialetti abruzzesi, sabini o di paesi prossimi alla città di Sora (Arpino). Altre volte /j/ è data da G + A e G + E, G + R, D + J. Anche l'occlusiva sonora preceduta dalla R dà i e u semivocali.
Metafonia di e ed o: jérə (<HERI) 'ieri', pjéttə 'petto' (ad Arpino), pəcchìtə (<pəcchjétə) 'pioppeto', ùcə (<ùucə) 'voci', uógljə (<HODIE) 'oggi', uùtə (<CUBITUS) 'gomito' (a Balsorano)[1].
da G + A, E, D + J: jénnərə (<GENERUM) 'genero', pojjə (<PODIUM) 'poggio', majésə 'maggese' (cfr. a Balsorano maésa), quarəjésəma (<QUADRAGESIMA) 'quaresima'.
R + B, R + G: èrua 'erba', sóruə 'sorbo', carəunèlla 'carbonella', larjə 'largo', spràina 'asparagina' (a Balsorano).
Inoltre ha dato /j/ anche L + U e L + I iniziali nelle sdrucciole a sillaba aperta e anticamente anche B + J e V + J. /w/ è dato anche dalle preromanze V e B iniziali e V intervocalico e dal w germanico.
Esempi; L + U, L + I, B + J, V + J: glìuətə 'livido', gljùna 'luna', jùcə 'luce' (jùcəra 'luci'), jùcətə 'lucido', jəncèrta 'lucertola', jùpə 'lupo', jənətì 'lunedì', ciàlùmə (jecialùmə <LUCIALUMEN) 'lucciola', càjja 'gabbia', ràjja 'rabbia', àglje (<HABEO) 'ho', jannìjja 'gengiva'.
V e B e W germanico: uérmə 'verme', uàllə 'valle', uòcə 'voce', uóləpa 'volpe', u 'voi', ouə 'uovo', róua 'morbillo', uócca 'bocca', uóuə (<BOVE) 'bue', uəcàlə (<BAUCALIS) 'bicchiere', uəccónə 'boccone' (ne 'ccone = un poco), uàjə (<WAJ) 'guaio', uardà (<WARDON) 'guardare', uarì (<WARIAN) 'guarire'.
Grammatica e sintassi
Sostantivi e generi
La flessione dei sostantivi dal singolare al plurale è impedita nel maschile e nel neutro dall'esito della totalità delle finali che danno /ə/, perciò la distinzione tra singolare plurale data o dalla conservazione del nominativo latino, l'adozione del plurale neutro o mediante metafonesi. Spesso sia al maschile che al femminile si adotta la desinenza plurale neutra /-əra/ per flettere al plurale i sostantivi, più rari i casi in cui la desinenza è /'lə'/, tipica del pennese e del molisano[2].
Esempi: ómme/òmmənə (<HOMO/HOMINES) 'uomo/uomini', jə mònəchə/j mónəcə 'il monaco/i monaci', jə mìlə/lə méla (<MALUS/*MALA) 'il melo/le mele' (frutto), la frónna/lə frónnəra 'la fronda/le frondi'.
Il femminile flette regolarmente nella maggior parte dei casi con lo scevà finale (la chjànta/lə chjantə 'la pianta/le piante', la cagljìna/lə cagljìnə 'la gallina/le galline'.
Dei generi sopravvive il neutro adottato con nuove funzioni semantiche (neutro di materia, espressione di concetti astratti in opposizione al corrispettivo concreto) o semplicemente come relitto latino. Si conservano gli articoli neutri singolari e plurali.
Esempi; Relitti e neutro di materia: lə làttə 'il latte', l'òrə 'l'oro', lə màlə 'il male', lə pànə 'il pane', lə rànə 'il grano', lə sàlə 'il sale', lə ulənə 'il veleno', lə càllə 'il caldo', lə uìnə 'il vino'.
Astrazione: lə témpə 'il tempo (meteorologico)', je témpə 'il tempo (misura)', entrambi al plurale neutro lə tèmpora; lə mmalətèmpe 'il maltempo', lə mé 'ciò che è mio', lə magnà 'il cibo'.
Articoli neutri: lə (/lu/) sing., lə plur. Cfr. anche lə pràtə 'la radura' (cfr. jə pràtə 'il prato'), lə pràtəra 'i prati' (cfr. località Lə Pràtəra di Alvito).
Il genere maschile e femminile si distingue spesso per opposizione metafonetica: Dəmìnəchə/Dəménəca 'Domenico/Domenica'.
Articoli
L'articolo determinativo si ritrova nel maschile, nel femminile ed nel neutro. Al maschile si ha je (<ILLU, al plurale ji <ILLI), al femminile la (<ILLA, al plurale lə <ILLAE), e al neutro le (<ILLU).
L'articolo indeterminativo è simile a quello italiano e deriva da UNUS -A -UM: masch. nə, femm. na, neutro nə. Al plurale si usa cérte (m.) 'certi', cèrtə (f.) 'certe', cèrtə (n.) 'certe cose'.
Esempi: na ròbba uàsta 'una cosa guasta', cèrtə ròbbə 'delle cose'.
Esempi: nù sìmə ìtə lòchə 'noi siamo andati là'; ìsse unéttə chə ùa 'egli venne con voi'.
Articolo determinativo
maschile
femminile
neutro
singolare
je · glje
la
lə
plurale
glje
lə
lə
L'articolo determinativo maschile singolare è identico al pronome personale oggetto di terza persona gljə. Entrambi hanno la doppia forma jə e gljə. La prima particella è usata ad inizio frase, quando l'articolo o il pronome sono proclitici, si alterano in gljə invece in caso di enclisi. Al plurale si usa sempre la forma gljə.
Esempi; Jə proclitica: jə cànə s'è mórtə 'è morto il cane'. J'àddenghə 'a mənà 'devo picchiarlo'.
Gljə enclitica: É ìtə nchə glje prètə 'è andato con il prete'. Nən gljə uógljə uté 'non lo voglio vedere'.
Plurali maschili: glje uérmənə 'i vermi', glje mónəcə 'i monaci', gljə pùgljə 'i polli' (vs. je póllə 'il pollo'); glje préte, glje pórchə i gljə pùglje nən sə uìtəne mai satùgljə 'i preti, i porci e i polli non si vedono mai sazi'.
Articolo neutro: jə pùzze · le pùzzəra 'il pozzo · i pozzi', je témpe · le tèmpəra 'il tempo · i tempi', lə uàchə · lə uàchəra 'il chicco · i chicchi', lə rùchə · lə rùca 'la lumaca · le lumache'.
Gruppo verbale
Il dialetto sorano, distinguendosi notevolmente dalla maggior parte dei meridionali adotta il verbo essere (ESSE) come ausiliare per quasi tutti i verbi, transitivi o intransitivi. Molto più raro ed in disuso l'ausiliare avere (HABERE) alla prima persona dei verbi intransitivi.
Esempi: sìmə criàtə 'abbiamo cercato', sì uìstə 'hai visto', tə sì addərmìtə 'ti sei addormnetato', sì fàttə 'hai fatto', songh'ìtə 'sono andato'), n'àjə dormìte bbone 'non ho dormito bene'.
Apocope di tutti gli infiniti in -ĚRE di -RE (lèggə 'lèggere', mòuə 'movere', ncénnə 'incendiare', scrìuə 'scrivere').
Epitesi nei verbi monosillabici nella prima persona del presente, con esito preromanzo in -o, di -nghə (<-nəjə) sul modello di VENIO (venire, uənì) e TINEO (tenere, təné): i' uénghə 'io vengo', i' sónghə (<SU[M]) 'io so(no)', i' stònghə <STO 'io sto', i' dònghə <DO 'io do'.
Le uscite del passato remoto sono simili a quelle dei dialetti mediani tranne che nella prima e nella terza plurale: Ia -éttə, IIa -ìstə, IIIa -éttə, Ia -ìmmə, IIa -ìstə, IIIa -éttərə
Sostituzione delle uscite in -AVI ed -IVI del perfetto latino con -ETTI, -ESTI, -ESTIS (məgnéttə <MULSIT 'munse', iə magnàttə 'io mangiai', issə auéttə 'egli ebbe').
L'imperativo è identico al presente ed raramente metafonizza: liéggə! · léggə! 'leggi!', siéntə · sèntə! 'senti',
Il futuro è usato solo per le III persone, spesso con valore dubitativo (faciarrà callə 'farà caldo', fəuarrà bbónə? 'sarà buono?' accattarràuə lə panə? 'compreranno il pane?'.
Il verbo essere (ESSE), èssə
presente
imperfetto
perfetto
congiuntivo imp.
condizionale
futuro
iə
sónghə
èrə
féua
fùssə
sarrìa
tu
siə
sìuə
fìuə
fùssə
sarrìstə
issə
è
èra
féua
fùssə
sarrìa
fəuarrà
nu
sìmə
sjémmə
fəuauàmə
fùssəmə
sarrìmmə
vu
sìtə
?
fəuauàte
fùste
sarrìstə
ìssə
sònghənə
èuə
féuanə
fùssənə
sarrìənə
feuarràuə
Il congiuntivo è utilizzato solo al modo imperfetto.
Tradizione e letteratura
Il volgare sorano non ha lasciato tracce scritte nella storia. Esclusa la breve testimonianza dei placiti cassinesi in cui si è conservata la memoria di un volgare centro-meridionale che subito ricorda gli odierni dialetti campani, non ci sono altri documenti testuali in cui si è utilizzato il sorano. Verso la fine del XVIII secolo due autori adottarono il volgare di Sora per alcune loro poesie, Giuliano Deci e Saverio Marsella, i cui lavori però rimasero ignorati fino al primo novecento. Il giurista Vincenzo Simoncelli riprese a scrivere in versi nel volgare della sua città, seguito poi da Luigi Conocchia, autore con cui la poesia in sorano riesce a raggiungere il lirismo degno della tradizione dialettale italiana.
(NAP)
«Sora NOSTRA
Quanne la juna chiena esce redenne arret'a chiste circhie de mentagne e se specchia ent'a sciume e lle campagne agliumenate, comm'ì sole, rrenne,
Sante Casteche, sule 'ncim' a tutte ficca la ciocca 'mmes' a lle serine, e pare n' giacante - Au' destrutte ogne ccòsa - isse dice - è uere cine,
Ma, se resta de me sule 'na preta ì pozze sempe recuntà i' ualore del lla gente passata! - 'Ne pueta
remaste a reuarda' 'ncim' glie ponte, diciarria ca la notte ciume e monte se scagnate 'ne bbace tutt'ammore!»
(IT)
«Sora NOSTRA Quando la luna piena esce ridendo dietro questa cerchia di montagne e si specchia nel fiume e le campagne luminose, come il sole, rende
San Casto solo sopra tutto infila il capo nel sereno e sembra un gigante - Hanno distrutto ogni cosa - lui dice - certo è vero
ma se resterà di me solo una pietra io potrò sempre raccontare la virtù delle genti di un tempo! - Un poeta
che resterà a guardare dal ponte direbbe che la notte e il fiume e il monte scambiano un bacio di vero amore!»
(Luigi Conocchia, "Frunne de cerqua", Tip. Fraioli, Arpino, 1896)
Eguaglia la qualità stilistica del Conocchia Francesco Biancale. Altre composizioni goliardiche e satiriche sono state lasciate da Antonio Loffredo, Virgilio Efrate e Riccardo Gulia, che ai temi romantici dei primi poeti sorani prediligono i bozzetti folclorici e nostalgici. Della prosa si ricordano le novelle ed i racconti di Giovanni Tordone, scritti in dialetto balsoranese.
(NAP)
«Tenéte parol'a mènde ca i mo u'adénga spiecà chélle che feua, 'na ota, la Ualle Cerquéta: se chiaméua accucì chesta uàlle nosta che da Bbalzeràna, 'nzendènda a Peschiecanàle, era chiéna de cerque. Féune fute fute, àute chiù de cenguanda metre i paccùte talmènde che 'ngi'abbasìuene quatt'ómene pe raggranciàrne una. Doppe la menuta de glie Re de Naple, chiste p'appeccià glie foche a chiù de ddumila cammìne che tenéua a lla Reggia de Caserta, a chian'a cchiane, se le béglie che strapertétte tutte quande i écche ce remanìttene sule glie spine i glie canérze i, accucì, la 'nghemenzìtten'a chiamà «La Uàlle Ruéta»»
(IT)
«Intanto ricordate bene questo punto perché io ora devo spiegarvi com'era una volta la Valle Querceta: così si chiamava questa nostra valle che da Balsorano, fino Pescocanale, era piena di querce. Erano fitte fitte, alte più di cinquanta metri e tanto doppie che non bastavano quattro uomini per abbracciarne una. Dopo l'avvento del Re di Napoli, costui per alimentare più di duemila camini della Reggia di Caserta, piano piano, se le portò via tutte ed ecco che là rimasero solo rovi e carpini e così cominciarono a chiamarla «Valle Roveto».»
(Tordone G, La uera storia de je casteglie de Balzerana, Pasquarelli ed., Castelliri 1995)
Note
Giacomo Devoto identifica con «ciociaresco» un tipo di metafonia per cui le vocali mediane metafonizzate (per -ī e -ŭ preromanze) ié e uó si contraggono in é ed ó connotandola come una caratteristica territoriale «ciociara».
Esempi
bégljə < BJÉGLJU (lat. *bellŭ), bèlla < BELLA (lat. *bella) = bello/a
nóuə < NUOVU (lat. *novŭ), nòva < NOVA (lat. *nova) = nuovo/a
In realtà questo fenomeno che il linguista Clemente Merlo studia in Fonologia del dialetto di Sora è proprio di molti altri volgari mediani e meridionali (Ancona, Sabina); il Merlo ipotizza che la metafonesi in é ed ó nel sorano sia passata per una fase in cui le sillabe mediane metafonizzavano in ié e uó, fenomeno conservatosi altrove e definito «metafonia napoletana» o «metafonia sannita»: gli sviluppi in é ed ó della metafonia da -ī ed -ŭ comunque sono scientificamente denominate «metafonia sabina» o «metafonia di tipo ciociaresco». Merlo inoltre descrive questi fenomeni nell'analizzare le differenze fra il dialetto arpinate e il sorano: ad Arpino si verifica un altro tipo di metafonia: nel caso di a tonico in -ī ed -ŭ preromanze si ha ié: (iézə 'alzi', chjérənə 'cadono'), contrariamente a quanto accade nel sorano (addàusə 'alzi') dove la a resta salda. Cfr. Devoto G., Per la storia linguistica della Ciociaria, in La Ciociaria. Storia, arte e costume, Editalia, Roma 1972, e Merlo C., Fonologia del dialetto di Sora, Arnaldo Forni ed., Sala Bolognese 1978.
A San Biagio Saracinisco invece che pratəra si ha come nel molisano pratəla. Cfr. località Pratola, lett. 'I Prati'
Italianismo: spesso si usa də ìssə, d'jéssa
Pellegrini G. B, Carta dei dialetti d'Italia, Pacini ed., Pisa 1977.
Bibliografia
Giammarco E, Profilo dei dialetti italiani (a cura di Manlio Cortelazzo)- Abruzzo, CNR Pacini ed, Pisa 1979.
Loffredo L., Sora, Abbazia di Casamari 1985.
Merlo C., Fonologia del dialetto di Sora, Arnaldo Forni ed., Sala Bolognese 1978.
Tordone G, La uera storia de je casteglie de Balzerana, Pasquarelli ed., Castelliri 1995
Pellegrini G. B, Carta dei dialetti d'Italia, Pacini ed., Pisa 1977.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2024 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии