Il limburghese (nome nativo Limburgs o Lèmburgs, in nederlandese Limburgs, in tedescoLimburgisch, in franceseLimbourgeois) è una lingua comprendente un gruppo di dialetti basso franconi parlati nella regione del Limburgo, al confine tra Germania, Belgio e Paesi Bassi.
Limburghese Limburgs, Lèmburgs
Parlato in
Paesi Bassi (Limburgo) Belgio (Limburgo) ristretta zona della Germania
le lingue e i dialetti lungo la Mosa e il Reno col limburghese in verdeUbicazione del limburghese e dei suoi dialetti
La zona è circoscritta tra le città di Venlo, Düsseldorf, Aquisgrana, Maastricht e Hasselt. Il Limburghese è riconosciuto come lingua regionale (streektaal) nei Paesi Bassi e riceve una protezione moderata nel capitolo 2 della Carta Europea per le lingue regionali o minoritarie.
Basso tedesco (cfr. occidentale, orientale, e Plautdietsch (bas. ted. Mennonita))
Basso francone
Nederlandese
Afrikaans (con significative influenze da vocabolari di altre lingue)
Limburghese
Anglo-frisone
Germanico settentrionale
Germanico orientale
Nei Paesi Bassi e in Belgio è abitualmente considerato appartenente al Zuidrijnmaasfrankisch, un antico gruppo dialettale del basso francone, mentre in Germania si considera come facente parte del gruppo tedesco centrale occidentale. Questa differenza si deve al fatto che per belgi e olandesi i dialetti centro-tedeschi sono caratterizzati dal fatto di non aver subito nessuna delle tre rotazioni consonantiche.
Caratteristiche
Il limburghese è parlato da circa 1.600.000 persone tra Paesi Bassi e Belgio e da altre decine di migliaia in Germania. La varietà parlata in Belgio è più influenzata dal francese.
A differenza di parecchie lingue europee, il limburghese è una lingua tonale composta da due toni. Altre lingue europee con questa caratteristica sono il lituano, lo sloveno, lo svedese, il norvegese e il serbocroato.
Il limburghese, inoltre, presenta parecchie influenze dal celtico superiori rispetto a lingue e dialetti tedeschi occidentali. L'area era originariamente abitata da tribù celtiche.
Esempio
Huuj gaon ich e bietje later.
Oggi parto un po' più tardi.
Varietà
Le suddivisioni dialettali sono diversamente articolate (e non esattamente corrispondenti, a seconda delle caratteristiche che vengono utilizzate per definire i confini linguistici):
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии