Il saka è una varietà delle lingue iraniche orientali, attestata dagli antichi regni buddisti di Khotan e Tumshuq nel bacino del Tarim, nell'attuale Sinkiang meridionale, in Cina. È una lingua medio-iranica. Comprende due dialetti principali, conosciuti talvolta come lingue separate: il khotanese e il tumshuquese.
![]() |
Questa voce sull'argomento lingue iraniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saka † | |
---|---|
Altri nomi | Khotanese, Tumshuquese |
Parlato in | Bacino del Tarim |
Periodo | 200 a.C. – 1000 d.C. |
Locutori | |
Classifica | estinta |
Altre informazioni | |
Scrittura | kharoṣṭhī, brāhmī |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue iraniche Lingue iraniche orientali Lingue scitiche |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | kho
|
ISO 639-3 | kho (EN)
|
Linguist List | kho (EN)
|
Glottolog | saka1298 (EN)
|
Manuale |
I documenti, scritti su legno e carta venivano redatti in una scrittura brāhmī modificata, con l'aggiunta di particolari caratteri. I documenti risalgono a un periodo che va dal IV secolo all'XI secolo a.C. Il tumshuquese era più arcaico del khotanese ed è anche meno conosciuto perché meno attestato. Entrambi gli idiomi rivelano connessioni con il pashtu e il wakhi. La lingua era conosciuta localmente al tempo in cui era parlata come Hvatanai. Molti termini pracriti furono presi a prestito dal khotanese da parte del tocario.
La lingue si estinse gradualmente a partire dalla conquista di Hotan per mano del khanato Karakhanide, di lingua turca di ramo karluk, di religione islamica e di cultura turco-iranica, nell'ambito della turchizzazione del bacino del Tarim. La lingua turca attualmente parlata a Hotan, nota come Lingua uigura, non è direttamente derivata dalla lingua parlata dagli abitanti del Khaganato uiguro succeduto al Khaganato turco, ma è erede diretta della lingua parlata dai Karakhanidi, difatti appartiene allo stesso ceppo, quello karluk. Geneticamente invece gli abitanti della moderna Hotan, ovvero gli Uiguri, sono un incrocio tra gli antichi abitanti Saka parlanti hotanese e i conquistatori turchi karakhanidi, che portarono la loro lingua turca.
![]() |