Le lingue polinesiane sono una famiglia di lingue oceaniche parlate nella regione della Polinesia ma anche nella Polinesia periferica. Fanno parte delle lingue del Pacifico centrale.
![]() |
Questa voce sugli argomenti lingue e Oceania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Lingue polinesiane | |
---|---|
Parlato in | Polinesia e Polinesia periferica |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue oceaniche Lingue del Pacifico centrale |
Codici di classificazione | |
Glottolog | poly1242 (EN)
|
Manuale |
Le lingue polinesiane, derivate dal protopolinesiano, e parenti della famiglia detta Central Pacific che comprende anche le lingue delle Figi e di Rotuma, sono generalmente classificate come parte delle lingue austronesiane, appartenenti al ramo oceanico di questa grande famiglia, nato dal protooceanico.
Secondo The Lexicon of Proto Oceanic di Malcolm Ross e Andrew Pawley, che si basa sulla classifica di Jeffrey Marck (1999)[1], le lingue polinesiane si suddividono cosí (codici ISO 639-3):
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, le lingue polinesiane sarebbero invece 37, classificate come segue:
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 58982 · LCCN (EN) sh85104690 · BNF (FR) cb119635126 (data) |
---|